Scoprire la storia 1 Cittadinanza e Costituzione

Autore Bresich e altri
Editore De Agostini
Anno 2014
Materia Educazione civica
Scuola Media
ISBN 9788841854655
Indice del libro
- Unità 1. Liberi ed eguali. Pagine 4-6.
- 1.2. L'uguaglianza negata. Pagine 7-9.
- Un nero alla Casa Bianca. Pagine 10-11.
- Manca titolo Pagina 13
- 2.1. Che cosa vuol dire essere liberi? Pagine 16-22.
- Leggi fatte per il "bene comune". Pagine 23-25.
- La Costituzione della Repubblica Italiana. Pagine 26-27.
- Il diritto al lavoro. Pagina 28.
- Manca titolo Pagina 29
- Unità 3. Democrazia e partecipazione. Pagine 32-35.
- 3.2. Partecipare: un diritto e un dovere. Pagina 36-37.
- La crisi dei partiti in Italia. Pagine 38-43.
- Manca titolo Pagina 44
- Unità4. Istruzione e formazione. Pagina 48-49.
- Nell'esilio di Barbiana, il modello di una nuova scuola. Pagine 50-51.
- Il diritto all'istruzione. Pagine 52-54.
- Scuola e multiculturalità. Pagine 55-57.
- Da chi vogliamo essere informati? Pagine 58-60.
- Adolescenti e Social network. Pagina 61.
- Manca titolo Pagina 62
- Unità 5. La cura di sé e degli altri. Pagine 64-66.
- 5.2. Salute e ambiente. Pagine 67-68.
- 5.3. La salute: un diritto e un dovere. Pagine 69-70.
- Manca titolo Pagina 71
- 5.4. Modelli a confronto. Pagine 72-75.
- Manca titolo Pagina 77
- Unità 6. Il mondo non ha confini. Pagina 80-88.
- 6.4. Globalizzazione e dintorni. Pagine 90-92.
- Manca titolo Pagina 93
- Manca titolo Pagina 95
- Unità 7. Tra guerra e pace. Pagine 96-100.
- 7.3. Le religioni, strumento di pace. Pagina 102-103.
- Manca titolo Pagina 104
- Manca titolo Pagina 106