Story Board, parole e immagini della Storia. Vol. 2- L’età moderna e contemporanea

Autore Vittoria Calvani
Editore Mondadori scuola
Anno 2015
Materia Storia
Scuola Media
ISBN 9788824731928
Indice del libro
- UNITA’ 1. I nuovi orizzonti dell’Età moderna. Pagine 12-18.
- In Sintesi. Pagina 18.
- Capitolo 2. La scoperta di nuovi mondi. Pagine 20-31.
- In Sintesi. Pagina 33.
- Capitolo 3. L’età dei conquistadores. Pagine 35-40.
- In Sintesi. Pagina 56.
- Capitolo 4. Le civiltà precolombiane. Pagine 58-69.
- Unita’ 2. Il declino dell’Italia tra Riforma e Controriforma. Pagine 76-83.
- PROTAGONISTI. CARLO V. Pagine 84-85.
- In Sintesi. Pagina 86.
- Capitolo 6. La Riforma protestante. Pagine 88-93.
- In Sintesi. Pagina 97.
- Capitolo 7. La Controriforma. Pagine 99-103.
- In Sintesi. Pagina 106.
- Capitolo 8. La civiltà “moderna” contro le donne. Pagine 108-115.
- Unità 3 Stati moderni nell’economia-mondo Pagine 122-129
- In Sintesi. Pagina 130.
- Capitolo 10. Lo Stato parlamentare inglese. Pagine 132-141.
- PROTAGONISTI. Elisabetta I. Pagine 142-143.
- In Sintesi. Pagina 145.
- GLI SCHIAVI ESISTONO ANCORA. Pagine 154-155.
- In Sintesi. Pagina 159.
- Capitolo 12. L’Italia spagnola Pagine 161-169.
- In Sintesi Pagina 172.
- UNITA’ 4. Settecento rivoluzionario. Pagine 190-192.
- In Sintesi Pagina 202
- CAPITOLO 15. La Rivoluzione americana. Pagine 205-210.
- Capitolo 16. La rivoluzione industriale. Pagine 213-226.
- In sintesi. Pagina 227.
- Capitolo 17. LA RIVOLUZIONE FRANCESE Pagine 232-249.
- PROTAGONISTI. Luigi XVI e Maria Antonietta. Pagine 242-243.
- 13. Con le prime elezioni si formarono i partiti che siederanno nell’Assemblea legislativa. Pagine 244-251.
- In Sintesi. Pagine 256-257.
- Capitolo 18. NAPOLEONE Pagine 260-273.
- PROTAGONISTI. NAPOLEONE. Pagine 270-271.
- In Sintesi Pagina 274
- UNITA’ 5. IL RISORGIMENTO. Pagine 282-296.
- In Sintesi. Pagina 297.
- CAPITOLO 20. Il ’48 e la Prima guerra d’Indipendenza. Pagine 300-303.
- IL DOCUMENTO. Lo Statuto Albertino. Pagine 304-305.
- 6. Scoppia la Prima guerra d’Indipendenza. Pagine 306-308.
- IO CITTADINO. Il ruolo delle donne nel Risorgimento. Pagine 312-313.
- In sintesi. Pagina 314.
- Capitolo 21. La Seconda guerra d’Indipendenza. Pagine 316-322.
- PROTAGONISTI. GIUSEPPE GARIBALDI. Pagina 336-337.
- PROTAGONISTI. VITTORIO EMANUELE II. Pagina 338-339.
- In Sintesi. Pagina 340.
- Capitolo 22. L’ITALIA UNITA Pagine 342-351.
- In Sintesi. Pagina 354.
- Capitolo 23. IL POPOLO ITALIANO FRA RITARDI E PROGRESSO. Pagine 356-367.
- UNITA’ 6. LA SVOLTA DELL’OTTOCENTO. Pagine 376-400.
- In Sintesi. Pagina 386.