L’AVVENTURA PIÙ GRANDE 2 CONTINUA – LETTERATURA

Autore CAVADINI LINDA, DE MARTIN LORETTA, PIANIGIANI AGNESE
Editore B.MONDADORI
Anno 2025
Materia Letteratura
Scuola Media
ISBN 9791221601022
Indice del libro
- Unità 1 . Dante Alighieri. Lezione 1 . Dante, da subito un mito. Pagine 7-8.
- Lezione 2 . L'aspetto e il carattere di Dante. Pagine 10-11.
- Lezione 3 . Firenze, città dai tanti contrasti. Pagine 12-13.
- Lezione 4 . Dante e Firenze. Pagina 14.
- Lezione 5 . Alighieri Dante e Beatrice. Pagina 15.
- A tu per tu con l’opera. Pagine 17-20.
- Divina Commedia, Inferno. Pagine 23-24.
- La punizione degli ignavi. Pagine 26-29.
- Il traghettatore Caronte. Pagine 30-33.
- Francesca, eroina e letterata. Pagine 34-40.
- Due momenti di terrore. Pagine 41-44.
- Pier della Vigna. Pagine 45-47.
- Gerione, simbolo dell'inganno. Pagine 50-51.
- I diavoli delle Malebolge. Pagine 52-54.
- L'ultimo viaggio di Ulisse. Pagine 55-56.
- Il conte Ugolino. Pagine 60-64.
- Di fronte al male assoluto. Pagine 65-66.
- A tu per tu con l’opera. Pagine 68-69.
- Divina Commedia, Purgatorio. Pagina 70.
- L'incontro con Beatrice. Pagina 72.
- A tu per tu con l’opera. Pagina 74.
- L'incipit del Paradiso. Pagina 76.
- La visione di Dio. Pagine 78-80.
- Unità 2 . Giovanni Boccaccio. Pagina 85.
- A tu per tu con la storia. Pagine 86-87.
- A tu per tu con l’autore. Pagine 88-90.
- A tu per tu con l’opera. Pagine 91-93.
- In fuga dalla peste. Pagine 95-101.
- Andreuccio da Perugia. Pagine 103-112.
- Lisabetta da Messina. Pagine 113-116.
- Chichibio. Pagine 120-122.
- Frate Cipolla. Pagine 126-134.
- Calandrino beffato. Pagine 136-141.
- Unità 3 . Ludovico Ariosto. Pagina 145.
- A tu per tu con la storia. Pagina 146.
- A tu per tu con l’autore. Pagine 147-149.
- A tu per tu con l’opera. Pagine 150-151.
- Il proemio. Pagine 153-155.
- La fuga di Angelica. Pagine 157-162.
- Sacripante, Angelica e un cavaliere misterioso. Pagine 163-168.
- Il palazzo di Atlante. Pagine 169-173.
- La follia di Orlando. Pagine 174-178.
- Orlando e Angelica a Tarragona. Pagine 179-182.
- Astolfo sulla Luna. Pagine 183-187.
- Unità 4 . Giacomo Leopardi. Pagina 191.
- A tu per tu con la storia. Pagina 192.
- A tu per tu con l’autore. Pagine 193-196.
- Lettera al padre. Pagine 197-201.
- L'Infinito. Pagine 202-206.
- Dialogo di un venditore d'almanacchi e di un passeggere. Pagine 207-210.
- Il passero solitario. Pagine 211-213.
- Il sabato del villaggio. Pagine 217-219.
- La ginestra o il fiore del deserto. Pagine 224-230.
- Unità 5 . Alessandro Manzoni. Pagina 235.
- Lezione 1 . La famiglia Manzoni. Pagine 236-237.
- Lezione 2 . La dimensione privata: marito e padre. Pagine 238-239.
- Lezione 3 . La dimensione pubblica: scrittore e politico. Pagina 240.
- A tu per tu con l’opera. Pagine 242-243.
- I Promessi sposi. L'inizio di tutto. Pagine 246-253.
- Il giorno del matrimonio. Pagine 254-256.
- Una visita all'Azzeccagarbugli. Pagine 257-259.
- La notte degli imbrogli. Pagine 261-264.
- La monaca di Monza. Pagine 267-273.
- Renzo a Milano. Pagine 274-279.
- Lucia e l'innominato. Pagine 283-285.
- Don Rodrigo colpito dalla peste. Pagine 287-289.
- La madre di Cecilia. Pagine 291-293.
- Il "sugo" della storia. Pagine 295-296.
- Unità 6 . Giovanni Verga. Pagina 301.
- A tu per tu con la storia. Pagine 302-303.
- A tu per tu con l’autore. Pagine 304-307.
- Giovanni Verga. Rosso Malpelo. Pagine 308-326.
- Giovanni Verga. Pagine 328-339.
- La roba. Pagine 340-348.
- La chiave d'oro. Pagine 349-355.
- Unità 7 . Luigi Pirandello. Pagina 359.
- A tu per tu con l’autore. Pagine 360-363.
- La giara. Pagine 365-376.
- La carriola. Pagine 377-385.
- La patente. Pagine 386-392.
- Il treno ha fischiato. Pagine 396-403.
- Unità 8 . Giuseppe Ungaretti. Pagina 407.
- A tu per tu con la storia. Pagine 408-409.
- A tu per tu con l’autore. Pagine 410-413.
- Silenzio. Pagine 414-415.
- In memoria. Pagine 417-421.
- Agonia. Pagine 422-423.
- San Martino del Carso. Pagine 424-428.
- Natale. Pagine 429-432.
- Mattina. Pagine 433-4355.
- Soldati. Pagine 436-437.
- Canto beduino. Pagine 438-439.
- Unità 9 . Plurale femminile. Pagina 443.
- A tu per tu con la storia. Pagine 445-448.
- ADA GOBETTI. Pagine 449-455.
- Alba De Céspedes. Pagine 456-462.
- BIANCA PITZORNO. Pagine 463-470.
- Elsa Morante. Pagine 471-473.
- Goliarda Sapienza. Pagine 476-478.