IL CARBONIO, GLI ENZIMI, IL DNA 2ED.. ORGANICA, BIOCHIM. BIOTECN.

Autore SADAVA DAVID, HILLIS DAVID M, HELLER GRAIG E ALTRI
Editore ZANICHELLI EDITORE
Anno 2025
Materia Scienze
Scuola Superiore
ISBN 9788808720160
Indice del libro
- Sezione C . Chimica organica. Capitolo C 1 . La chimica organica. Lezione 1 . I composti del carbonio. Pagine 3-6.
- Lezione 2 . L’isomeria. Pagine 7-12.
- Lezione 3 . Proprietà fisiche e reattività dei composti organici. Pagine 13-19.
- Lezione 4 . Sostenibilità L’alterazione del ciclo del carbonio. Pagine 20-22.
- Capitolo C 2 . Gli idrocarburi. Lezione 1 . Gli alcani. Pagine 29-37.
- Lezione 2 . I cicloalcani. Pagine 39-41.
- Lezione 3 . Gli alcheni. Pagine 42-50.
- Lezione 4 . Gli alchini. Pagine 51-56.
- Lezione 5 . Gli idrocarburi aromatici. Pagine 57-64.
- Lezione 6 . I composti eterociclici aromatici. Pagine 65-68.
- Lezione 7 . sostenibilità La società dei combustibili fossili. Pagine 69-73.
- C 3 . I derivati degli idrocarburi. Lezione 1 . Gli alogenuri alchilici. Pagine 83-90.
- Lezione 2 . Gli alcoli e i fenoli. Pagine 91-100.
- Lezione 3 . Gli eteri. Pagine 101-103.
- Lezione 4 . Le aldeidi e i chetoni. Pagine 104-111.
- Lezione 5 . Gli acidi carbossilici. Pagine 112-118.
- Lezione 6 . I derivati degli acidi carbossilici e gli acidi carbossilici polifunzionali. Pagine 119-125.
- Lezione 7 . Le ammine. Pagine 126-130.
- Lezione 8 . sostenibilità. L’impatto dell’agricoltura intensiva sull’ambiente. Pagine 131-134.
- Biochimica e biotecnologie. Capitolo B 1 . Le biomolecole: struttura e funzione. Lezione 1 I carboidrati. (Pagine B3-B14) Pagine 203-214.
- Lezione 2 . I lipidi. (pagine B15-B26) Pagine 215-226.
- Lezione 3 . Gli amminoacidi e le proteine. (Pagine B27-B37) Pagine 227-237.
- Lezione 4 . Gli enzimi. (Pagine B38-4B5) Pagine 238-245.
- Lezione 5 . Sostenibilità. Energia e materiali dagli scarti vegetali. (Pagine B46-B48) Pagine 246-248.
- Capitolo B 2 . Il metabolismo energetico. Lezione 1 . Il metabolismo cellulare: una visione d’insieme. (Pagine B55-B59) Pagine 255-259.
- Lezione 2 . La glicolisi e le fermentazioni. (Pagine B60-B67) Pagine 260-267.
- Lezione 3 . Il catabolismo aerobico: la respirazione cellulare. (Pagine B68-B76) Pagine 268-276.
- Lezione 4 . La biochimica del corpo umano. (Pagine B77-B86) Pagine 277-286.
- Lezione 5 . Sostenibilità. Gli squilibri metabolici. (Pagine B87-B89) Pagine 287-289.
- Capitolo B 3 . La fotosintesi. Lezione 1 . Caratteri generali della fotosintesi. (Pagine B95-B97) Pagine 295-297.
- Lezione 2 . La fase dipendente dalla luce: la sintesi di NADPH e ATP. (Pagine B98-B102) Pagine 298-302.
- Lezione 3 . La fase indipendente dalla luce: la sintesi degli zuccheri. (Pagine B103-B105) Pagine 303-305.
- Lezione 4 . Sostenibilità, Gli adattamenti delle piante all’ambiente. (Pagine B106-B110) Pagine 306-310.
- Capitolo B 4 . Dal DNA all’ingegneria genetica. Lezione 1 . I nucleotidi e gli acidi nucleici. (Pagine B115-B123) Pagine 315-323.
- Lezione 2 . La genetica dei virus. (Pagine 124-129) Pagine 324-329.
- Lezione 3 . I geni che si spostano. (Pagine 130-133) Pagine 330-333.
- Lezione 4 . Le tecnologie del DNA ricombinante. (Pagine B134-B143) Pagine 334-343.
- Lezione 5 . Il sequenziamento del DNA. (Pagine B144-B147) Pagine 344-347.
- Lezione 6 . La clonazione e l’editing genomico. (Pagine B148-B150) Pagine 348-350.
- Lezione 7 . L’era della genomica. (Pagine B151-B153) Pagine 351-353.
- Lezione 8 . Sostenibilità L’origine e la diffusione di nuove epidemie virali. (Pagine B154-B157) Pagine 354-357.
- Capitolo B 5 . Le applicazioni delle biotecnologie. Lezione 1 . Le biotecnologie biomediche. (Pagine B163-B175) Pagine 363-375.
- Lezione 2 . Le biotecnologie per l’agricoltura. (Pagine B176-B183) Pagine 376-383.
- Lezione 3 . Sostenibilità. Le biotecnologie per l’ambiente. (Pagine B184-B187) Pagine 384-387.
- Capitolo B 6 . L’antropocene. Lezione 1 . Una nuova epoca geologica. (Pagine B193-B197) Pagine 393-397.
- Lezione 2 . L’impatto dell’umanità sul nostro pianeta. (Pagine B198-B207) Pagine 398-407.
- Lezione 3 . Sostenibilità Noi e il pianeta: quale futuro? (Pagine B208-B213) Pagine 408-413.