GENERAZIONE STORIA 2 – L’ETA’ MODERNA

9788869107412 GENERAZIONE STORIA 2 – L’ETA’ MODERNA B.MONDADORI

Autore Emilio Zanette

Editore B.MONDADORI

Anno 2025

Materia Storia

Scuola Media

ISBN 9788869107412

Indice del libro

  • CAPITOLO 1 . L'ETÀ DELLE SCOPERTE. LEZIONE 1 . Le scoperte geografiche. Pagine 15-20.
  • Guarda la storia. Colombo, dalla gloria alla condanna. Pagina 21.
  • Guarda la storia. Nuove navi e nuove tecniche per sfidare l'oceano. Pagine 22-23.
  • LEZIONE 2 . Le motivazioni delle esplorazioni. Pagine 24-25.
  • Perché l'America si chiama così? Pagine 26-27.
  • I racconti della storia. P.D. Bach. Il favoloso viaggio di Magellano. Pagine 27-28.
  • LA SINTESI Pagina 31.
  • CAPITOLO 2 . DALLE SCOPERTE ALLA CONQUISTA. LEZIONE 1. Le civiltà precolombiane. Pagine 35-39.
  • Guarda la storia. In una città maya Pagine 40-41.
  • LEZIONE 2 . Le civiltà asiatiche e africane. Pagine 42-44.
  • LEZIONE 3 . La nascita dei primi imperi coloniali Pagine 45-47.
  • Laboratorio delle fonti. Aztechi e Inca di fronte agli Spagnoli Pagine 48-49.
  • LEZIONE 4 . Lo sterminio delle popolazioni indigene. Pagine 50-51.
  • Intervista IMPOSSIBILE. Bartolomé de Las Casas Pagina 52.
  • LEZIONE 5 . La crescita nel "secolo d'oro" Pagine 53-54.
  • LEZIONE 6 Lo sviluppo della finanza Pagine 55-56.
  • Chiediamoci perché. Perché la pizza è merito dello "scambio colombiano"? Pagina 57.
  • LA SINTESI Pagine 58-59.
  • CAPITOLO 3 . LO STATO MODERNO. LEZIONE 1 . Una "rivoluzione silenziosa": la stampa Pagine 65-68.
  • Intervista IMPOSSIBILE. Aldo Manuzio Pagina 69.
  • Guarda la storia. In una tipografia rinascimentale Pagine 70-71.
  • LEZIONE 2 . La formazione dello Stato moderno Pagine 72-75
  • Speciale cittadinanza. Che differenza c'è fra monarchia e repubblica? Pagine 76-77.
  • LEZIONE 3 . L'Italia terra di conquista Pagine 78-81.
  • • LA SINTESI Pagine 83-84.
  • CAPITOLO 4 . RIFORMA E CONTRORIFORMA. LEZIONE 1 . Una Chiesa in crisi spirituale Pagine 89-91
  • LEZIONE 2 . La Riforma di Lutero. Pagine 92-95
  • Guarda la storia. Arte per la Riforma. Pagine 96-97.
  • LEZIONE 3 . La Riforma si diffonde in Europa Pagine 98-100.
  • LEZIONE 4 . La Controriforma Pagine 101-103
  • Quali effetti ebbero la Riforma e la Controriforma? Pagine 104-105.
  • LA SINTESI Pagine 107-108.
  • CAPITOLO 5 . CONFLITTI NELL'EUROPA DEL CINQUECENTO. LEZIONE 1 . Il progetto imperiale di Carlo Quinto. Pagine 113-117.
  • LEZIONE 2 . La Spagna di Filippo Secondo. Pagine 119-122.
  • LEZIONE 3 . Gli Asburgo contro l'Impero ottomano. Pagine 123-124.
  • LEZIONE 4 . L'Inghilterra di Elisabetta Prima. Pagine 125-126.
  • Guarda la storia. Il teatro elisabettiano. Pagina 127.
  • Il mondo dei pirati. Pagine 128-129.
  • LEZIONE 5 . Le guerre di religione in Francia. Pagine 130-131.
  • LA SINTESI Pagine 133-134.
  • CAPITOLO 6 . POLITICA E SOCIETÀ NEL SEICENTO Pagine 141-143.
  • LEZIONE 2 . Rivolte e guerre nel "secolo di ferro" Pagine 144-146.
  • LEZIONE 3 . L'Europa dell'intolleranza. Pagine 148-150.
  • LEZIONE 4 . La caccia alle streghe. Pagine 151-152.
  • LEZIONE 5 . La donna nell'Età moderna Pagine 153-156.
  • LEZIONE 6 . La rivoluzione scientifica Pagine 157-160.
  • Guarda la storia. Tra scienza e tecnologia Pagina 161.
  • Laboratorio delle fonti. La violenza delle guerre e delle persecuzioni religiose. Pagine 162-163.
  • Sebastiano Vassalli. Al processo per stregoneria Pagine 164-165.
  • LA SINTESI. Pagine 167-168.
  • CAPITOLO 7 . L'ETÀ DELL'ASSOLUTISMO. LEZIONE 1 . Le caratteristiche dello Stato assoluto Pagine 173-177.
  • LEZIONE 2 . La Francia del Re Sole Pagine 178-181.
  • Guarda la storia. La "prigione dorata" di Versailles. Pagina 182.
  • LEZIONE 3 . Le rivoluzioni inglesi Pagine 183-187.
  • LEZIONE 4 . Monarchie e repubbliche Pagine 188-191.
  • LEZIONE 5 . L'Italia da centro a periferia dell'Europa Pagine 192-194
  • Guarda la storia. Caccia all'untore a Milano Pagine 196-197.
  • Speciale cittadinanza. Che cos'è un parlamento? Pagine 198-199.
  • LA SINTESI Pagine 201-202.