La bottega delle storie. Per la 4ª classe vol. 1 – Letture

Autore Emanuela Bramati , Laura Bramati
Editore Mondadori Scuola
Anno 2025
Materia Sussidiario letture
Scuola Elementare
ISBN 9791220410731
Indice del libro
- PER RICOMINCIARE. Pagine 10-13.
- IL TESTO NARRATIVO È FACILE. Pagine 14-15.
- IL RACCONTO REALISTICO. Pagine 18-19.
- La struttura. Pagine 20-23.
- I fatti e l’ordine della narrazione. Pagine 24-27.
- I personaggi. Pagine 28-29.
- Il Tempo. Pagina 30.
- Il luogo. Pagine 31-32.
- IL RACCONTO REALISTICO…è facile. Pagine 33-34.
- IL RACCONTO FANTASTICO. Pagine 36-39.
- La struttura. Pagina 40.
- I personaggi. Pagina 41.
- I fatti. Pagine 42-43.
- La struttura. Pagine 44-45.
- Dal realistico al fantastico. Pagine 46-47.
- L’autore e il narratore. Pagine 48-50.
- IL RACCONTO FANTASTICO è FACILE. Pagine 51-52.
- LA LETTERA. Pagine 56-57.
- La struttura. Pagine 58-59.
- La lettera personale. Pagine 60-61.
- L’e-mail. Pagine 62-63.
- La lettera formale. Pagine 64-65.
- La lettera nei racconti. Pagine 66-67.
- Il contenuto. Pagina 68.
- LA LETTERA... è facile Pagine 69-70.
- IL DIARIO. Pagine 74-75.
- La struttura. Pagina 76.
- Il narratore. Pagina 77.
- Il diario personale. Pagine 78-81.
- Il diario autentico. Pagine 82-83.
- Il diario di viaggio. Pagina 84.
- Il diario di bordo. Pagina 85.
- Il contenuto. Pagina 86.
- IL DIARIO... è facile Pagine 87-88.
- IL RACCONTO D’AVVENTURA. Pagine 92-93.
- I personaggi. Pagine 94-95.
- Il tempo e il luogo. Pagine 95-96.
- I fatti. Pagine 98-99.
- La struttura. Pagine 100-101.
- Il linguaggio. Pagine 102-103.
- Le tecniche narrative. Pagine 104-108.
- IL RACCONTO D’AVVENTURA... è facile Pagine 109-110.
- IL RACCONTO UMORISTICO. Pagine 114-115.
- I personaggi. Pagine 116-119.
- Le tecniche narrative. Pagine 120-123.
- I fatti e le tecniche narrative. Pagine 124-125.
- Il linguaggio. Pagine 126-127.
- I fatti. Pagina 128.
- IL RACCONTO UMORISTICO... è facile Pagine 129-130.
- IL TESTO DESCRITTIVO. Pagine 134-135.
- Il tipo di descrizione. Pagine 136-138.
- Le descrizioni nei racconti. I dati sensoriali. Pagine 140-141.
- Il linguaggio. Pagina 142.
- Il linguaggio e l’ordine temporale. Pagina 143.
- Le persone. Pagine 144-145.
- Le persone e l’ordine logico. Pagine 146-147.
- Gli animali. Pagine 148-149.
- Gli ambienti e l’ordine descrittivo. Pagine 150-152.
- Gli oggetti. Pagina 154.
- IL TESTO DESCRITTIVO... è facile Pagine 155-156.