Pianeta Tecnologia

9788808720153 Pianeta Tecnologia Zanichelli

Autore Armaroli Nicola, Grosso M.

Editore Zanichelli

Anno 2025

Materia Tecnologia

Scuola Media

ISBN 9788808720153

Leggi il libro

Indice del libro

  • Capitolo 1. CHE COS'È LA TECNOLOGIA. Pagina 1.
  • Lezione 1. NASCITA E SVILUPPO DELLA TECNOLOGIA Pagine 2-5.
  • Lezione 2. TECNOLOGIA, RISORSE, ECONOMIA Pagine 6-7.
  • Lezione 3. LE TECNOLOGIE DIGITALI Pagine 8-11.
  • Capitolo 2. PIANETA TERRA, SOSTENIBILITÀ, TECNOLOGIA. Pagina 14
  • Lezione 1. LA TERRA E LA BIOSFERA Pagine 15-17
  • Lezione 2. EFFETTO SERRA E CAMBIAMENTO CLIMATICO Pagine 18-21
  • Lezione 3. ARIA: LIMITARE L'INQUINAMENTO Pagine 22-26
  • ACOUA: UNA RISORSA SEMPRE PIÙ A RISCHIO Pagine 27-30
  • Lezione 5. SUOLO: UNA RISORSA VITALE E MINACCIATA Pagine 31-32
  • Lezione 6. LA SOSTENIBILITÀ Pagine 33-34
  • MATERIALI, LAVORAZIONI E INDUSTRIA Pagina 37
  • Lezione 1. I MATERIALI E LA NOSTRA STORIA Pagine 38-39
  • Lezione 2. RISORSE E MATERIE PRIME Pagine 40-42
  • Lezione 3. DALL'ECONOMIA LINEARE ALL'ECONOMIA CIRCOLARE Pagina 43
  • RIFIUTI 0 RISORSE? Pagine 44-47
  • Lezione 5. LA MENTE E LE MANI Pagine 48-50
  • Lezione 6. L'INDUSTRIA OGGI: TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE Pagine 51-52
  • Lezione 7. LE PROPRIETÀ DEI MATERIALI Pagine 53-54
  • Capitolo 2. IL LEGNO Pagina 57
  • Lezione 1. ORIGINE E IMPIEGHI DEL LEGNO Pagine 58-60
  • Lezione 2. TAGLIO E TRATTAMENTI DEL LEGNO Pagine 61-63
  • Lezione 3. LA LAVORAZIONE DEL LEGNO Pagine 64-66
  • Capitolo 3. LA CARTA Pagina 69
  • Lezione 1. CHE COS’É LA CARTA Pagine 70-71
  • Lezione 2. LA PRODUZIONE DEL FOGLIO Pagine 72-73
  • Lezione 3. I PRODOTTI CARTARI Pagina 74
  • Capitolo 4. IL VETRO Pagina 77
  • Lezione 1. IL VETRO: UN MATERIALE SOLIDO E TRASPARENTE Pagine 78-80
  • Lezione 2. TIPOLOGIE E IMPIEGHI DEL VETRO Pagine 81-82
  • CAPITOLO 5. LE CERAMICHE Pagina 85
  • Lezione 1. DALL’ARGILLA ALLE CERAMICHE. Pagine 86-87
  • LEZIONE 2. LE CARATTERISTICHE DELLE CERAMICHE Pagina 88
  • Lezione 3. LE CERAMICHE AVANZATE Pagina 89
  • CAPITOLO 6. I METALLI Pagina 92
  • Lezione 1- I METALLI ATTORNO A NOI Pagine 93-94
  • Lezione 2. ESTRAZIONE E LAVORAZIONE Pagine 95-97
  • Lezione 3. TRE METALLI IMPORTANTI: RAME, ALLUMINIO E LITIO Pagine 98-99
  • Lezione 4. LE LEGHE METALLICHE Pagine 100-101
  • Lezione 5. LA PRODUZIONE DI GHISA E ACCIAIO Pagine 102-104
  • Lezione 6. I METALLI USATI NEI DISPOSITIVI ELETTRONICI Pagina 105
  • Lezione 7. LE LAVORAZIONI DEI METALLI E DELLE LEGHE Pagine 106-107
  • Lezione 8. PRODUTTORI E DETENTORI DI MINERALI METALLICI Pagine 108-109