Alla scoperta del mondo 4. Sussidiario delle discipline. Classe 4 – ed. 2025

9788852607981 Alla scoperta del mondo 4. Sussidiario delle discipline. Classe 4 – ed. 2025 ITACA

Autore A. Campagnari, M. Dolci, E. Lucca, M.C. Speciani

Editore ITACA

Anno 2025

Materia Alimentazione

Scuola Elementare

ISBN 9788852607981

Indice del libro

  • SCIENZE. MONDO ACQUA. Pagina 2.
  • L’acqua è una sostanza speciale? Pagina 3.
  • Tutte le sostanze si sciolgono nell’acqua? Pagina 4.
  • Che forma ha l’acqua? Pagina 5.
  • Scopriamo nuovi fenomeni? Pagina 6.
  • Tutti i corpi galleggiano? Pagine 7-9.
  • SCIENZE. Una barca galleggia sull’acqua, ma come fa a navigare? Pagina 10.
  • SCIENZE . MONDO ACQUA . METTITI ALLA PROVA. Pagina 11.
  • LA VITA DEGLI ANIMALI: VERTEBRATI. Pagine 12-13.
  • Come si muovono i vertebrati? Pagina 14.
  • Come è fatto un mammifero? Pagina 15.
  • Chi sono e come vivono i mammiferi terrestri? Pagina 16.
  • Chi sono i mammiferi che vivono nell’acqua? Pagina 17.
  • Come è fatto un uccello? Pagina 18.
  • Chi sono e come vivono gli uccelli? Pagina 19.
  • Chi sono e come vivono i rettili? Pagina 20.
  • Chi sono e come vivono gli anfibi? Pagina 21.
  • Come si sviluppano gli anfibi? Pagina 22.
  • Chi sono e come vivono i pesci? Pagina 23.
  • I pesci nel nostro mare. Pagina 24.
  • METTITI ALLA PROVA. Pagina 25.
  • LA VITA DEGLI ANIMALI: INVERTEBRATI. Pagine 26-27..
  • Come è fatto un mollusco? Pagina 28.
  • Come riconoscere molluschi diversi? Pagina 29.
  • Come è fatto un crostaceo? Pagina 30.
  • Come riconoscere crostacei diversi? Pagina 31.
  • Come è fatto un aracnide? Pagina 32.
  • Come riconoscere insetti diversi? Pagina 33.
  • Come si sviluppano i bachi da seta? Pagina 34.
  • METTITI ALLA PROVA. Pagina 35.
  • LA DIVERSITÀ DELLA VITA NELLA STORIA GEOLOGICA DELLA TERRA. Pagine 36-38.
  • I paleontologi e i fossili. Pagina 39.
  • ROCCE E MONTI: LE DOLOMITI. Pagina 40.
  • Le montagne sono tutte uguali? Pagina 41.
  • Di che rocce sono fatte le montagne dolomitiche? Pagina 42.
  • Come si formano e si modificano le montagne? Pagina 43.
  • I fossili e le rocce. Pagina 44.
  • METTITI ALLA PROVA. Pagina 45.
  • I FRUTTI E L’ALIMENTAZIONE. Pagine 46-49.
  • Perché fa bene mangiare frutta e verdura? Pagina 50.
  • METTITI ALLA PROVA. Pagine 52-53.
  • L’OLIVO E L’UOMO, UNA STORIA COMUNE. Pagine 54-60.
  • GEOGRAFIA. IN VIAGGIO PER CONOSCERE L' ITALIA. RAPPRESENTARE E CONOSCERE LA NOSTRA TERRA. Pagine 61-67.
  • ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA. Pagine 68-75.
  • ALLA SCOPERTA DEGLI ASPETTI NATURALI. Pagine 76-81.
  • LE ALPI. Pagine 82-87.
  • GLI APPENNINI. Pagine 88-93.
  • LE COLLINE. Pagine 94-95.
  • LE PIANURE. Pagine 96-99.
  • L’AMBIENTE, RICCHEZZA DA CUSTODIRE. Pagine 100-102.
  • ALLA SCOPERTA DELLA LOMBARDIA. Pagine 102-111.
  • ALLA SCOPERTA DELL’EMILIA-ROMAGNA. Pagine 112-119.
  • ALLA SCOPERTA DELLA TOSCANA. Pagine 120-125.
  • ALLA SCOPERTA DELLA SICILIA. Pagine 126-134.
  • STORIA. INCONTRARE LE PRIME CIVILTÀ. Pagine 136-139.
  • I SUMERI. Pagine 140-151.
  • I BABILONESI. Pagine 152-156.
  • GLI ASSIRI. Pagine 156-161.
  • GLI EGIZI. Pagine 162-164.
  • COME ERANO ORGANIZZATI? Pagine 165-166.
  • IN CHE COSA CREDEVANO? Pagine 167-171.
  • A CHE COSA SI DEDICAVANO? Pagine 173-177.
  • GLI EBREI. Pagine 178-183.
  • UN NUOVO SPAZIO GEOGRAFICO: IL MEDITERRANEO. Pagine 184-185.
  • I FENICI. Pagine 186-192.
  • I CRETESI (O MINOICI). Pagine 194-203.
  • I MICENEI. Pagine 204-207.
  • UN EVENTO IMPORTANTE: LA GUERRA DI TROIA. Pagine 208-211.
  • I GRECI. Pagine 212-215.
  • IN CHE COSA CREDEVANO? Pagine 216-221.
  • I GIOCHI. Pagine 222-225.
  • L’ARTE, LA SCIENZA E LA FILOSOFIA. Pagine 226-227.
  • LA SECONDA COLONIZZAZIONE. Pagine 228-231.
  • SPARTA E ATENE, DUE MODI DI VIVERE A CONFRONTO. SPARTA. Pagine 232-235.
  • ATENE. Pagine 236-241.
  • METTITI ALLA PROVA . SPARTA VS ATENE. Pagine 242-243.
  • I PERSIANI. Pagine 244-252.
  • LE GUERRE PERSIANE. La prima guerra persiana. Pagine 247-252.
  • DOPO LA VITTORIA: LO SPLENDORE DI ATENE. L’ETÀ DI PERICLE. Pagine 252-255.
  • LA GUERRA DEL PELOPONNESO. Pagina 256.
  • COME ERANO ORGANIZZATI? Pagine 258-265.