Campo Base vol.3 Continenti extraeuropei
		
			
			
				Autore Corbellini
Editore Archimede
Anno 2017
Materia Geografia
Scuola Media
ISBN 9788879527446
				
				
							 
		 
		
		
				
		
		Indice del libro
		
			- Unità 1. IL PIANETA TERRA. CAPITOLO 1. UN PIANETA IN MOVIMENTO. Pagine 7-27.
 - LEZIONE 1. I MOVIMENTI DEL PIANETA TERRA. Pagine 10-13
 - I MOVIMENTI DELLE ZOLLE. Pagine 14-17
 - LEZIONE 3. UN PIANETA DI TERRE E ACQUE. Pagine 18-21
 - LEZIONE 4. l’ECOSISTEMA TERRA. Pagine 22-24
 - CAPITOLO 2. CLIMI E AMBIENTI DELLA TERRA. Pagine 28-29.
 - LEZIONE 1. CLIMI, ZONE CLIMATICHE E AMBIENTI. Pagine 30-31.
 - LEZIONE 2. I PAESAGGI DELLE REGIONI FREDDE. Pagine 32-35.
 - LEZIONE 3. I PAESAGGI DELLE REGIONI TEMPERATE. Pagine 36-41
 - LEZIONE 4. I PAESAGGI DELLE REGIONI CALDE. Pagine 42-46.
 - Unità 2. Popolazione, economia e squilibri. LEZIONE 1. Il fenomeno delle migrazioni. Pagine 54-57.
 - LEZIONE 2. Come si distribuiscono gli uomini sulla Terra. Pagine 58-59.
 - LEZIONE 3. L'andamento della popolazione mondiale. Pagine 60-63.
 - LEZIONE 4. L'urbanizzazione. Pagine 64-67.
 - LEZIONE 5. Le lingue nel mondo. Pagine 68-69.
 - LEZIONE 6. Il mondo delle religioni. Pagine 70-77.
 - Cibo è cultura. I cibi tabù. Pagine 72-73.
 - CAPITOLO 4. ECONOMIA E RISORSE DEL MONDO. Pagine 78-79.
 - LEZIONE 1. Modelli di economia del settore primario. Pagine 80-85.
 - LEZIONE 2. Le risorse minerarie ed energetiche. Pagine 86-87.
 - LEZIONE 3. Modelli di economia del settore secondario. Pagine 88-91.
 - LEZIONE 4. Il settore terziario nel mondo. Pagine 92-97.
 - Capitolo 5. Gli squilibri del mondo. Pagine 98-99.
 - Lezione 1. Ricchezza e povertà: il Nord e il Sud del mondo. Pagine 100-103.
 - Lezione 2. Un solo mondo globalizzato. Pagine 104-105.
 - Lezione 3. La globalizzazione informatica e il diritto all'istruzione. Pagina 106-107.
 - Lezione 4. La salute e l’assistenza medica. Pagine 108-109.
 - Lezione 5. La ”periferia” del mondo. Pagine 110-113.
 - L'Onu e le organizzazioni internazionali. Pagine 114-115.
 - CONTINENTI, REGIONI CULTURALI E STATI DEL MONDO. Pagine 120-122.
 - Unità 3. L’AFRICA. TERRITORIO E CLIMA. Pagine 123-129.
 - L’AFRICA UNA CUCINA ARCOBALENO. Pagine 130-131.
 - AFRICA SETTENTRIONALE. Pagine 132-133.
 - AFRICA SETTENTRIONALE. Territorio, popolazione ed economia. Pagine 134-135.
 - EGITTO. Pagine 136-139.
 - TUNISIA. Pagina 140.
 - ALGERIA E LIBIA. Pagina 141.
 - MAROCCO. Pagine 142-144.
 - I PAESI DELLA “PRIMAVERA ARABA”. Pagine 144-145.
 - CONVIVENZA CIVILE. Pagina 145.
 - CAPITOLO 7. AFRICA CENTRALE. Pagine 150-151.
 - LEZIONE 1. AFRICA CENTRALE. TERRITORIO, POPOLAZIONE ED ECONOMIA. Pagine 152-155.
 - LEZIONE 2. MALI. Pagine 156-159.
 - LEZIONE 3. SUDAN E SUDAN DEL SUD. Pagina 157.
 - INTERCULTURA. Pagina 159.
 - LEZIONE 4. NIGERIA. Pagine 160-161.
 - LEZIONE 5. REPUBBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO. Pagine 162-163.
 - LEZIONE 6. ETIOPIA. Pagina 164.
 - LEZIONE 7. TANZANIA. Pagine 165-167.
 - CAPITOLO 8. L’AFRICA AUSTRALE. Pagine 172-173.
 - LEZIONE 1. AFRICA AUSTRALE. TERRITORIO, POPOLAZIONE ED ECONOMIA. Pagine 174-175.
 - LEZIONE 2. MADAGASCAR. Pagina 176.
 - LEZIONE 3. ZIMBABWE. Pagina 177.
 - LEZIONE 4. REPUBBLICA SUDAFRICANA. Pagine 178-181.
 - Compito di realtà 1. Simulare una seduta all’ONU. Pagine 185-186.
 - RISOLUZIONE 242 adottata dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite il 22 novembre 1967. Pagina 189.
 - Unità 4. LEZIONE 1. L’ASIA. TERRITORIO E CLIMA. Pagine 191-197.
 - LEZIONE 2. STORIA E POPOLAZIONE. Pagine 194-195.
 - LEZIONE 3. L’ASIA. ECONOMIA. Pagine 196-197.
 - CIBO È CULTURA. IL CONTINENTE DELLE SPEZIE. Pagine 198-199.
 - CAPITOLO 9. ASIA OCCIDENTALE. Pagine 200-201.
 - LEZIONE 1. ASIA OCCIDENTALE. TERRITORIO E POPOLAZIONE. Pagine 202-203.
 - LEZIONE 2. TURCHIA. Pagine 204-205.
 - LEZIONE 3. ISRAELE E PALESTINA. Pagine 206-209.
 - LEZIONE 4. SIRIA. Pagine 210-211.
 - LEZIONE 5. ARABIA SAUDITA. Pagine 212-213.
 - LEZIONE 6. GLI ALTRI PAESI DELLA PENISOLA ARABICA E L'IRAQ. Pagine 214-215.
 - CITTADINI IN AZIONE. IL TERRORISMO DELLO STATO ISLAMICO. Pagine 216-217.
 - LEZIONE 7. IRAN. Pagine 218-219.
 - IN VIAGGIO PER L’IRAN. DA ESFAHĀN A YAZD. Pagine 220-221.
 - LEZIONE 8. AFGHANISTAN Pagine 222-223.
 - LEZIONE 9. I PAESI DEL CAUCASO. Pagine 224-225.
 - CAPITOLO 10. IL SUBCONTINENTE INDIANO. Pagine 230-231.
 - LEZIONE 2. UNIONE INDIANA. TERRITORIO E CLIMA. Pagine 234-235.
 - LEZIONE 3. UNIONE INDIANA. POPOLAZIONE E CITTÀ. Pagine 236-237.
 - LEZIONE 4. STORIA. Pagine 238-239.
 - LEZIONE 5. UNIONE INDIANA. ECONOMIA. Pagine 240-241.
 - IN VIAGGIO PER L’INDIA. L’INDIA DELLE RELIGIONI. Pagine 242-244.
 - LEZIONE 6. PAKISTAN. Pagina 245.
 - CAPITOLO 11. IL SUD-EST ASIATICO. Pagine 250-251.
 - Lezione2. Malasyia. Pagina 254.
 - LEZIONE 3. FILIPPINE. Pagina 255.
 - LEZIONE 5. INDONESIA. Pagine 258-261.
 - L’estremo oriente. Pagina 266.
 - Lezione 1. Estremo Oriente. Territorio, popolazione ed economia. Pagine 268-269.
 - Lezione 2. Cina. Territorio e clima. Pagine 270-271.
 - Lezione 3. Cina. Storia. Pagine 272-273.
 - In viaggio per la Cina. La grande muraglia. Pagine 274-275.
 - Lezione 4. Cina. Popolazione e città. Pagine 276-279.
 - Lezione 5. Cina. L’economia. Pagina 282-283.
 - Cittadini in azione. Cina: tra sviluppo e problemi. Pagine 284-285.
 - Storia, popolazione e città. Pagine 288-289.
 - Lezione 8. Giappone. Economia. Pagine 290-291.
 - Corea del nord e corea del sud. Pagine 292-293.
 - Unitá 5. AMERICA. TERRITORIO E CLIMA. Pagine 299-301.
 - STORIA E POPOLAZIONE. Pagine 302-303.
 - SOCIETÁ ED ECONOMIA. Pagine 305-305.
 - LE TRADIZIONI ALIMENTARI DEL NUOVO MONDO. Pagine 306-307.
 - CAPITOLO 13. L’AMERICA ANGLOSSAONE. Pagine 308-311.
 - LEZIONE 2. STATI UNITI. TERRITORIO E AMBIENTI. Pagine 312-323.
 - LA “FRONTIERA” AMERICANA E LO STERMINIO DEI NATIVI. Pagine 314-315
 - IN VIAGGIO PER GLI STATI UNITI. Pagine 318-319.
 - PARTIAMO DA UN CASO. Pagina 324.
 - CONVIVENZA CIVILE. Pagina 325.
 - LEZIONE 6. CANADA. Pagine 326-329.
 - Capitolo 14. L’America Latina. Pagina 335.
 - Lezione 1. AMERICA LATINA. Territorio, popolazione ed economia. Pagine 336-337.
 - Lezione 2. MESSICO. Pagine 338-341.
 - Lezione 3. CUBA. Pagina 342.
 - Lezione4. VENEZUELA. Pagina 343.
 - Lezione 5. BRASILE. Pagine 344-347.
 - Lezione 6. ARGENTINA. Pagine 348-349.
 - Capitolo 14. In viaggio per l’Argentina. Pagina 350-351.
 - Lezione 7. Perù. Pagine 352-353.
 - Capitolo 14. Mappa delle conoscenze di base. Pagina 354.
 - Unità 6. OCEANIA. TERRITORIO E CLIMA. Pagine 357-369.
 - Unità 6. STORIA, POPOLAZIONE ED ECONOMIA. Pagine 360-361.
 - Unità 6. OCEANIA E ANTARTIDE. Capitolo 15. L’Oceania e l’Antartide. Pagina 363.
 - Lezione 1. Australia. Pagine 364-367.
 - Lezione 2. La Nuova Zelanda. Pagine 368-369.
 - Lezione 3. Vanuatu. Pagina 370.
 - Lezione 4. Antartide. Pagina 371.
 - Capitolo 15. Storia e tradizioni. Pagine 372-373.
 - MAPPA DELLE CONOSCENZE DI BASE. L’OCEANIA E L’ANTARTIDE. Pagina 374.
 - Realizzare un articolo di rivista sui disastri ambientali. Pagine 377-382.