ERODOTO MAGAZINE TRIENNIO 4

Autore GENTILE / RONGA / ROSSI
Editore LA SCUOLA EDITRICE
Anno 2024
Materia Storia
Scuola Superiore
ISBN 9788835047780
Indice del libro
- UNITÀ 1 . L'Europa tra Sei e Settecento. Pagina 17.
- 1 . La società d'Antico regime. Pagine 18-21.
- 2 . Lo Stato d'Antico regime. Pagine 22-23.
- 3 . L'assolutismo in Francia, Russia e Prussia. Pagine 24-28.
- 4 . L'alternativa inglese: la monarchia costituzionale. Pagine 29-30.
- 5 . Un altro secolo di guerre. Pagine 31-39.
- 6 . Le nuove frontiere dell'Occidente. Pagine 41-49.
- UNITÀ 2 . La primavera dei Lumi. Pagina 51.
- 1 . L'illuminismo: i princìpi fondamentali. Pagine 52-55.
- 2 . Intellettuali e opinione pubblica: l'Enciclopedia. Pagine 56-58.
- 3 . Dottrine politiche ed economiche. Pagine 59-61.
- 4 . L'illuminismo in Italia. Pagine 62-63.
- 5 . Il dispotismo illuminato. Pagine 64-73.
- CITTADINI ADESSO. C'è un giudice a Berlino! Pagine 75-78.
- UNITÀ 3 . La Rivoluzione americana. Pagina 79.
- 1 . Il Nord America nel Settecento. Pagine 80-82.
- 2 . La guerra di indipendenza. Pagine 83-85.
- 3 . Gli USA, uno Stato federale. Pagine 86-93.
- CITTADINI ADESSO. Da che parte stai? Pagine 95-98.
- UNITÀ 4 . La Rivoluzione francese. Pagina 99.
- 1 . La crisi dell'Antico regime in Francia. Pagine 100-102.
- 2 . Dagli Stati Generali all'Assemblea Costituente (1789 90). Pagine 103-108.
- 3 . La Costituzione del 1791. Pagine 109-111.
- 4 . La Francia in guerra (1792). Pagine 112-113.
- 5 . La Convenzione (1792 95). Pagine 114-116.
- 6 . Il Terrore (1793 94). Pagine 117-121.
- 7 . Il governo del Direttorio (1795 99). Pagine 122-127.
- 8 . Il bilancio: l'avvento di un mondo nuovo. Pagine 128-137.
- CITTADINI ADESSO. Uguali o diversi? Pagine 139-142.
- UNITÀ 5 . L'età napoleonica. Pagina 143.
- 1 . Napoleone Bonaparte. Pagine 144-145.
- 2 . Dal consolato all'impero. Pagine 146-149.
- 3 . L'Impero napoleonico (1804 15). Pagine 150-161.
- CITTADINI ADESSO. La penna e la spada. Pagine 163-166.
- UNITÀ 6 . La prima rivoluzione industriale. Pagina 167.
- 1 . Una definizione, molti aspetti. Pagine 168-169.
- 2 . Le innovazioni tecnologiche. Pagine 170-173.
- 3 . Risorse economiche e spirito d'impresa. Pagina 174.
- 4 . La questione sociale. Pagine 175-177.
- 5 . Agricoltura e demografia. Pagine 178-187.
- CITTADINI ADESSO. Un pianeta in prestito. Pagine 189-192.
- Erodoto. La storia come passione. Luigi XVI (sedicesimo): un uomo goffo che però seppe morire. Pagine 196-203.
- Erodoto. La storia come passione. TECNICA E SCIENZA. Genialità e desiderio dl conoscenza. Pagine 208-211.
- Erodoto. La storia come passione. VITA QUOTIDIANA. Riccioli al vapore e vita grama. Pagine 212-218.
- Erodoto. La storia come passione. ARTE E STORIA. David, il pittore della rivoluzione e di Napoleone. Pagine 219-225.
- Erodoto. La storia come passione. PROTAGONISTI. «Leggende» napoleoniche. Pagine 227-235.
- Erodoto. La storia come passione. LEGGERE UN CLASSICO. Uomini, tecniche, economie. Pagine 236-239.
- UNITÀ 7 . Restaurazione e opposizioni. Pagina 241.
- 1 . Il Congresso di Vienna. Pagine 242-248.
- 2 . Restaurazione e Romanticismo. Pagine 249-252.
- 3 . L'idea di «nazione». Pagine 253-255.
- 4 . Liberali e democratici. Pagine 256-259.
- 5 . I socialisti. Pagine 260-266.
- Restaurazione e opposizioni. COMPETENZE: USARE LE FONTI. DOCUMENTO. Pagine 267-273.
- UNITÀ 8 . I moti degli anni Venti e Trenta. Pagina 275.
- 1 . Le società segrete. Pagine 276-279.
- 2 . I moti degli anni Venti. Pagine 280-282.
- 3 . I moti degli anni Trenta. Pagine 283-287.
- 4 . L'indipendenza dell'America Latina. Pagine 288-297.
- UNITÀ 9 . Le rivoluzioni del 1848. Pagina 299.
- 1 . L'arretratezza dell'Italia. Pagine 300-302.
- 2 . Il dibattito risorgimentale. Pagine 303-307.
- 3 . L'esplosione del Quarantotto. Pagine 308-312.
- 4 . Il Quarantotto in Italia. Pagine 313-319.
- Le rivoluzioni del 1848. COMPETENZE: USARE LE FONTI. DOCUMENTO. Pagine 320-327.
- UNITÀ 10 . L'unificazione italiana e tedesca. Pagina 329.
- 1 . La politica interna di Cavour. Pagine 330-332.
- 2 . La politica estera di Cavour. Pagine 333-336.
- 3 . La spedizione dei Mille. Pagine 337-339.
- 4 . Il secondo Impero francese e l'unificazione tedesca. Pagine 340-344.
- 5 . La Comune di Parigi. Pagine 345-348.
- L'unificazione italiana e tedesca. COMPETENZE: USARE LE FONTI. Pagine 349-357.
- UNITÀ 11 . L'Italia nell'età della Destra e Sinistra storica. Pagina 359.
- 1 . La Destra storica al potere. Pagine 360-364.
- 2 . Il completamento dell'unità d'Italia. Pagine 365-367.
- 3 . La Sinistra storica al potere. Pagine 368-371.
- 4 . Come fare gli Italiani? Pagine 372-374.
- 5 . Dallo stato forte di Crispi alla crisi di fine secolo. Pagine 375-383.
- Erodoto. La storia come passione. Fenestrelle: lager dei Savoia? Pagine 389-397.
- Erodoto. La storia come passione. Il Regno delle due Sicilie: lo Stato più esteso e progredito d'Italia. Pagine 398-399.
- Erodoto. La storia come passione. FOTOGRAFIA E STORIA. Il Risorgimento nella fotografia. Pagine 400-403.
- Erodoto. La storia come passione. PROTAGONISTI. Uomini celebri, celebri contraddizioni. Pagine 408-411.
- Erodoto. La storia come passione. VITA QUOTIDIANA. Dalla terra al cielo. Pagine 412-418.
- Erodoto. La storia come passione. ECONOMIA E STORIA. L'età delle illusioni. Pagina 419.
- Erodoto. La storia come passione. ARTE E STORIA. O libertà o morte. Pagine 422-425.
- Erodoto. La storia come passione. DIRITTO E STORIA. Violenze sempre più clamorose. Pagine 426-427.
- UNITÀ 12 . La seconda rivoluzione industriale. Pagina 433.
- 1 . Dalla prima alla seconda rivoluzione industriale. Pagine 434-436.
- 2 . La catena di montaggio. Pagine 437-438.
- 3 . Il capitalismo monopolistico e finanziario. Pagine 439-445.
- La seconda rivoluzione industriale. COMPETENZE: USARE LE FONTI. Pagine 446-449.
- UNITÀ 13 . La società dell'Ottocento e le sue contraddizioni. Pagina 451.
- 1 . Città e campagna. Pagine 452-455.
- 2 . La trasformazione urbana. Pagine 456-457.
- 3 . La mentalità borghese. Pagine 458-460.
- 4 . Un'ondata di ottimismo: il Positivismo. Pagine 461-464.
- 5 . La critica del progresso. Pagine 465-471.
- UNITÀ 14 . Le grandi potenze. Pagina 473.
- 1 . La Francia della Terza Repubblica. Pagine 474-476.
- 2 . L'affare Dreyfus. Pagine 477-478.
- 3 . La Germania da Bismark a Guglielmo II (secondo). Pagine 479-482.
- 4 . L'età vittoriana. Pagine 483-485.
- 5 . L'espansione degli Stati Uniti. Pagine 487-491.
- 6 . La nascita del Giappone moderno. Pagine 493-501.
- UNITÀ 15 . La spartizione imperialistica del mondo. Pagina 503.
- 1 . L'imperialismo. Pagine 504-507.
- 2 . La spartizione dell'Africa. Pagine 508-511.
- 3 . La spartizione dell'Asia. Pagine 512-515.
- 4 . La crisi delle relazioni internazionali. Pagine 516-524.