Fenomeni. La scienza che sorprende. Vol. B

Autore A. Banfi , Diego Mattarelli , E. Pagliari
Editore Fabbri
Anno 2025
Materia Scienze
Scuola Media
ISBN 9788891590145
Indice del libro
- B1 L’idrosfera. 1. L’idrosfera: la sfera delle acque. Pagina 2.
- 2 . Le acque salate: oceani e mari. Pagine 3-6.
- 3 . Le acque dolci allo stato liquido. Pagine 7-9.
- 4 . Le acque dolci allo stato solido. Pagine 10-11.
- 5 . Il ciclo dell’acqua. Pagine 12-13.
- 6 . L’acqua è una risorsa preziosa. Pagine 14-15.
- Scienze e sostenibilità. Pagina 18.
- Good news dal mondo. Pagina 19.
- Ripasso con la sintesi. Pagine 22-23.
- B2 L’atmosfera. 1 . L’atmosfera terrestre. Pagine 28-29.
- 2 . Gli strati dell’atmosfera. Pagine 30-31.
- 3 . La pressione atmosferica. Pagine 32-34.
- 4 . La circolazione delle masse d’aria e il vento. Pagine 35-39.
- 5 . Le nuvole. Pagine 40-41.
- 6 . Le precipitazioni atmosferiche. Pagine 42-43.
- 7 . L’inquinamento atmosferico. Pagine 44-45.
- 8 . Il tempo atmosferico e il clima. Pagine 46-47.
- 9 . Il cambiamento climatico. Pagina 48.
- Scienze e sostenibilità. Pagina 50.
- Good news dal mondo. Pagina 51.
- Ripasso con la sintesi. Pagine 54-55.
- B3 Il suolo. 1 . Com’è fatto il suolo? Pagine 60-61.
- 2 . Come si forma il suolo? Pagine 62-63.
- 3 . Il suolo è una risorsa… ma non rinnovabile. Pagine 64-65.
- 4 . Il suolo agrario. Pagina 66.
- 5 . A difesa del suolo: un Patto verde per l’Europa. Pagina 67.
- Ripasso con la sintesi. Pagine 72-73.
- B4 La litosfera: minerali e rocce. 1 . La struttura della Terra. Pagine 78-79.
- 2 . I minerali. Pagine 80-81.
- 3 . Le proprietà dei minerali. Pagine 82-84.
- 4 . La classificazione delle rocce. Pagine 85-86.
- 5 . Le rocce ignee. Pagine 87-88.
- 6 . Le rocce sedimentarie. Pagine 89-91.
- 7 . Le rocce metamorfiche. Pagina 92.
- Scienze e sostenibilità. Pagina 94.
- Good news dal mondo. Pagina 95.
- Ripasso con la sintesi. Pagine 98-99.
- B5 Vulcani e terremoti. 1 . I vulcani. Pagina 104.
- 2 . Le eruzioni vulcaniche. Pagine 105-107.
- 3 . Gli effetti secondari dell’attività vulcanica. Pagina 108.
- 4 . I terremoti. Pagina 109.
- 5 . Come si studia un terremoto. Pagine 110-111.
- 6 . Come si classificano i terremoti. Pagine 112-113.
- 7 . Gli effetti secondari dell’attività sismica. Pagina 114.
- 8 . I terremoti e i vulcani in Italia. Pagine 115-117.
- Scienze e sostenibilità. Pagina 120.
- Good news dal mondo. Pagina 121.
- Ripasso con la sintesi. Pagine 124-125.
- B6 La struttura e la dinamica della terra. 1 . La struttura della Terra. Pagine 130-132.
- 2 . La dinamica della Terra. Pagine 133-135.
- 3 . La tettonica delle placche. Pagine 136-138.
- 4 . I movimenti delle placche. Pagine 139-143.
- Ripasso con la sintesi. Pagine 146-147.
- B7 La paleontologia. 1 . I fossili. Pagine 152-153.
- 2 . I diversi processi di fossilizzazione. Pagine 154-156.
- 3 . L’età delle rocce. Pagine 157-158.
- 4 . La storia della vita sulla Terra. Pagina 159.
- B8 La terra e la Luna. 1 . La forma della Terra. Pagine 170-171.
- 2 . I paralleli e i meridiani. Pagine 172-174.
- 3 . I moti della Terra. Pagine 175-178.
- 4 . La Luna. Pagine 179-180.
- 5 . I tre moti della Luna. Pagine 181-182.
- 6 . Le eclissi. Pagina 183.
- 7 . Le maree. Pagina 184.
- Scienze e sostenibilità. Pagina 186.
- B9 Il Sistema Solare e l’universo. 1 . Il sistema solare. Pagine 196-197.
- 2 . Il Sole. Pagine 198-200.
- 3 . I pianeti del Sistema Solare. Pagine 201-205.
- 4 . Gli altri corpi celesti. Pagine 206-208.
- 5 . Il movimento dei pianeti. Pagine 209-211.
- 6 . La nascita dell’Universo. Pagine 212-213.
- 7 . Le stelle. Pagine 214-216.
- 8 . Le galassie. Pagine 217-220.
- Scienze e sostenibilità. Pagina 222.
- Good news dal mondo. Pagina 223.
- Ripasso con la sintesi. Pagine 226-227.