Fenomeni. La scienza che sorprende. Vol. C

Autore A. Banfi , Diego Mattarelli , E. Pagliari
Editore Fabbri
Anno 2025
Materia Scienze
Scuola Media
ISBN 9788891590145
Indice del libro
- C1 . I viventi e la cellula. 1 . La materia vivente. Pagine 2-3.
- 2 . Le caratteristiche degli esseri viventi. Pagine 4-8.
- 3 . La cellula. Pagine 9-10.
- 4 . La cellula procariote. Pagina 11.
- 5 . La cellula eucariote animale. Pagina 12.
- 6 . La cellula eucariote vegetale. Pagine 13-14.
- 7 . Le cellule si nutrono. Pagine 15-17.
- 8 . Le cellule respirano. Pagine 18-19.
- 9 . Le cellule si riproducono. Pagine 20-22.
- Ripasso con la sintesi. Pagine 26-27.
- C2 . La classificazione dei viventi. 1 . Che cosa significa “classificare”? Pagine 32-33.
- 2 . La specie. Pagine 34-36.
- 3 . Le categorie sistematiche. Pagina 37.
- 4 . I regni dei viventi. Pagine 38-39.
- Ripasso con la sintesi. Pagine 44-45.
- C3 . Microrganismi e funghi. 1 . Il dominio dei procarioti. Pagine 50-53.
- 2 . I batteri, l’uomo e l’ambiente. Pagine 54-55.
- 3 . I virus: al limite della vita. Pagina 56.
- 4 . Nel dominio degli Eucarioti: protozoi e cromisti. Pagine 57-58.
- 5 . Il regno dei funghi. Pagine 59-64.
- Ripasso con la sintesi. Pagine 68-69.
- C4 . Il regno delle piante. 1 . Le caratteristiche comuni delle piante. Pagine 74-76.
- 2 . La classificazione delle piante. Pagina 77.
- 3 . Le alghe. Pagina 78.
- 4 . Le briofite. Pagine 79-80.
- 5 . Le tracheofite: le piante vascolari. Pagina 81.
- 6 . Le radici. Pagine 82-84.
- 7 . Il fusto. Pagine 85-86.
- 8 . La foglia. Pagine 87-89.
- 9 . Le pteridofite. Pagine 90-91.
- 10 . Le spermatofite. Pagine 92-94.
- 11 . Dal fiore al seme: impollinazione e fecondazione. Pagine 95-96.
- 12 . Il frutto. Pagine 97-98.
- 13 . Disseminazione e germinazione. Pagine 99-100.
- Scienze e sostenibilità. Pagina 102.
- Good news dal mondo. Pagina 103.
- Ripasso con la sintesi. Pagine 106-107.
- C5 . Il regno animale. 1 . Le caratteristiche degli animali. Pagine 112-113.
- 2 . Il movimento. Pagine 114-116.
- 3 . La nutrizione. Pagine 117-118.
- 4 . La respirazione. Pagine 119-120.
- 5 . La circolazione e l’escrezione. Pagine 121-122.
- 6 . La percezione degli stimoli. Pagine 123-124.
- 7 . La riproduzione. Pagine 125-130.
- Scienze e sostenibilità. Pagina 132.
- Good news dal mondo. Pagina 133.
- Ripasso con la sintesi. Pagine 136-137.
- C6 . La classificazione degli animali. 1 . La diversità delle specie animali. Pagine 142-143.
- 2 . I poriferi. Pagina 144.
- 3 . I celenterati. Pagine 145-146.
- 4 . I vermi. Pagine 147-149.
- 5 . I molluschi. Pagine 150-151.
- 6 . Gli artropodi. Pagine 152-157.
- 7 . Gli echinodermi. Pagine 158-159.
- 8 . I cordati. Pagina 160.
- 9 . I vertebrati. Pagine 161-163.
- I pesci. Pagine 164-167.
- Gli anfibi. Pagine 168-171.
- I rettili. Pagine 172-175.
- Gli uccelli. Pagine 176-179.
- I mammiferi. Pagine 180-185.
- Scienze e sostenibilità. Pagina 188.
- Good news dal mondo. Pagina 189.
- Ripasso con la sintesi. Pagine 192-193.
- C7 . Il comportamento degli animali. 1 . Lo studio del comportamento animale. Pagine 198-199.
- 2 . L’apprendimento degli animali. Pagine 200-201.
- 3 . La comunicazione animale. Pagine 202-203.
- 4 . Le strategie riproduttive. Pagine 204-205.
- 5 . Le società animali. Pagine 206-209.
- Ripasso con la sintesi. Pagine 212-213.
- C8 . L’ecologia. 1 . L’ecologia. Pagine 218-220.
- 2 . Le relazioni tra gli organismi. Pagine 221-222.
- 3 . Catene e reti alimentari. Pagine 223-225.
- 4 . I cicli della materia. Pagine 226-227.
- 5 . I biomi della Terra. Pagine 228-233.
- Scienze e sostenibilità. Pagina 236.
- Good news dal mondo. Pagina 237.
- Ripasso con la sintesi. Pagine 240-241.
- C9 . L’evoluzione e la storia dell’uomo. 1 . Dalle teorie pre evoluzionistiche a Darwin. Pagine 246-248.
- 2 . La teoria dell’evoluzione per selezione naturale. Pagine 249-252.
- 3 . I primati e l’uomo. Pagine 253-255.
- 4 . Dalle australopitecine al genere Homo. Pagine 256-257.
- 5 . L’uomo di Neanderthal e l’Homo sapiens. Pagine 258-259.
- Scienze e sostenibilità. Pagina 260.
- Good news dal mondo. Pagina 261.
- RIPASSO CON LA SINTESI. Pagine 264-265.