Legginsieme 5. Letture vol. 2

9788891576330 Legginsieme 5. Letture  vol. 2 Fabbri

Autore Eliana Guzzo , Barbara Guzzo , Francesca Fiorin

Editore Fabbri

Anno 2025

Materia Suss. linguaggi

Scuola Elementare

ISBN 9788891576330

Indice del libro

  • PER RICOMINCIARE. Pagine 2-5.
  • COMPRENDO I TESTI. Pagine 6-18.
  • I TESTI NARRATIVI. Pagine 19-20.
  • Gli ingredienti dei TESTI NARRATIVI. Pagine 24-25.
  • L’ORDINE DELLA NARRAZIONE. Pagine 26-27.
  • I PERSONAGGI - I LUOGHI - I FATTI. Pagine 28-29.
  • LE SEQUENZE. Pagine 30-31.
  • LE SEQUENZE DESCRITTIVE. Pagine 32-35.
  • LE SEQUENZE DIALOGICHE. Pagine 36-37.
  • LE SEQUENZE NARRATIVE, DESCRITTIVE E DIALOGICHE. Pagine 38-39.
  • LE SEQUENZE RIFLESSIVE ED EMOTIVE. Pagine 40-43.
  • Gli ingredienti del RACCONTO STORICO. Pagine 44-45.
  • GLI INGREDIENTI. Pagine 46-47.
  • I PERSONAGGI. Pagine 48-49.
  • LE INFORMAZIONI DATE E NASCOSTE. Pagine 50-51.
  • I FATTI. Pagine 52-53.
  • Gli ingredienti del RACCONTO GIALLO. Pagine 54-55.
  • I FATTI. Pagine 56-59.
  • I PERSONAGGI. I FATTI. Pagine 60-61.
  • EDUCAZIONE CIVICA E SOSTENIBILITÀ. Pagine 64-67.
  • Gli ingredienti del RACCONTO DEL BRIVIDO. Pagine 70-71.
  • Le emozioni e i sentimenti. I FATTI. Pagina 72.
  • I LUOGHI. Pagina 73.
  • CHI SCRIVE E CHI RACCONTA. I PERSONAGGI. Pagine 74-75.
  • GLI INGREDIENTI. Pagine 76-77.
  • Gli ingredienti del RACCONTO UMORISTICO. Pagine 78-81.
  • I FATTI. Pagine 82-83.
  • Il piacere di leggere... un RACCONTO FANTASY. Pagine 86-87.
  • Gli ingredienti del RACCONTO FANTASY. Pagine 88-89.
  • I LUOGHI. Pagine 90-91.
  • I PERSONAGGI. Pagine 92-95.
  • I FATTI. Pagine 96-97.
  • Gli ingredienti del RACCONTO DI FANTASCIENZA. Pagine 98-99.
  • I LUOGHI. Pagine 100-101.
  • IL TEMPO. LE SEQUENZE. Pagine 102-103.
  • EDUCAZIONE CIVICA E SOSTENIBILITÀ. Pagine 110-114.
  • BAMBINE E BAMBINI NEL MONDO. Pagina 116
  • I TESTI POETICI. Pagine 117-118.
  • Gli ingredienti dei TESTI POETICI. Pagine 122-123.
  • I GENERI. I LIMERICK. Pagine 124-125.
  • I GENERI. I CALLIGRAMMI. Pagine 126-127.
  • I GENERI. LA POESIA SONORA. Pagina 128.
  • I GENERI. LE ONOMATOPEE IMPLICITE. Pagina 129.
  • I GENERI. L’ABBECEDARIO. Pagina 130.
  • LA FORMA E IL LINGUAGGIO. LA SIMILITUDINE. Pagina 131.
  • LA FORMA E IL LINGUAGGIO. LA METAFORA. Pagine 132-134.
  • LA FORMA E IL LINGUAGGIO. IL SIGNIFICATO DEL TESTO. Pagina 135.
  • EDUCAZIONE CIVICA E SOSTENIBILITÀ. Pagine 140-143.
  • BAMBINE BAMBINI NEL MONDO. Pagine 146-151.
  • Giochi nel mondo. Pagine 152-154.
  • I TESTI INFORMATIVI. Pagine 155-156.
  • Gli ingredienti dei TESTI ESPOSITIVI. Pagine 160-161.
  • I PARAGRAFI. Pagine 162-163.
  • L’ARGOMENTO. LE PAROLE CHIAVE. Pagine 164-165.
  • I PARAGRAFI. Pagina 166.
  • Gli ingredienti del QUOTIDIANO. Pagina 168.
  • Gli ingredienti del QUOTIDIANO ON LINE. Pagina 169.
  • Gli ingredienti dell’ARTICOLO DI CRONACA. Pagine 170-173.
  • LE 5 W. Pagina 174.
  • Gli ingredienti dei TESTI ARGOMENTATIVI. Pagina 175.
  • LA STRUTTURA. Pagine 176-177.
  • LA STRUTTURA. IL LINGUAGGIO. Pagina 178.
  • LA TESI. Pagina 180.
  • EDUCAZIONE CIVICA E SOSTENIBILITÀ. Pagine 186-191.