Luci sulla storia 3 – L’età contemporanea
![9788869106958 Luci sulla storia 3 – L’età contemporanea B. Mondadori](https://www.seleggo.org/wp-content/uploads/2025/01/LuciStoria3-copertina.jpg)
Autore M. Morpurgo, A. Marzo Magno, F. Bargigia
Editore B. Mondadori
Anno 2024
Materia Storia
Scuola Media
ISBN 9788869106958
Indice del libro
- CAPITOLO 1 . Progresso economie e società di massa. LEZIONE 1. LA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. Pagine 13-15.
- 3 . L'economia si espande con il petrolio e l'elettricità. Pagine 16-17.
- 6 . Si afferma la nuova organizzazione "scientifica" del lavoro. Pagine 18-19.
- LEZIONE 2 . UN’EPOCA DI PROGRESSO SCIENTIFICO E CULTURALE. Pagine 20-22.
- LEZIONE 3 . PIÙ DIRITTI PER DONNE E UOMINI. Pagine 23-25.
- LEZIONE 4 . NASCONO I MODERNI PARTITI DI MASSA. Pagine 26-27.
- LEZIONE 5 . NAZIONALISMI E RAZZISMO. Pagine 28-29.
- SCIENZE E TECNOLOGIA. La medicina fa grandi passi avanti. Pagine 30-31.
- SALUTE E ALIMENTAZIONE. Le nuove tecniche di conservazione degli alimenti. Pagine 32-33.
- ARTE E LETTERATURA. Nasce la cultura popolare e si diffonde il design. Pagine 34-35.
- SINTESI ATTIVA. Pagine 37-38.
- CAPITOLO 2 . L'età dell'imperialismo. LEZIONE 1. L'ESPANSIONE COLONIALE DELLE GRANDI POTENZE EUROPEE. Pagine 41-43.
- LEZIONE 2 . LA SPARTIZIONE DEL CONTINENTE AFRICANO. Pagine 44-45.
- 3 . La Francia è in prima fila nella spartizione. Pagine 46-47.
- LEZIONE 3 . INGLESI E GIAPPONESI SI ESPANDONO IN ASIA. Pagine 48-51.
- LEZIONE 4 . L'IMPERIALISMO DEGLI STATI UNITI. Pagina 52.
- LEZIONE 5 . LA RUSSIA È UN PAESE FRAGILE. Pagine 53-55.
- LEZIONE 6 . FRANCIA E GRAN BRETAGNA. Pagine 56-57.
- LEZIONE 7 . AUSTRIA E GERMANIA. Pagine 58-59.
- SOCIETÀ E CULTURA. IL FASCINO PERICOLO DEI POLI. Pagine 60-61.
- SALUTE E ALIMENTAZIONE. La medicina tropicale. Pagine 62-64.
- SINTESI ATTIVA. Pagine 66-67.
- CAPITOLO 3 . L'Italia di Giolitti. LEZIONE 1. LA CRISI DI FINE OTTOCENTO. Pagine 71-73.
- 3 . L' Italia cerca di nuovo un'espansione coloniale. Pagine 74-75.
- LEZIONE 2 . L'ETÀ GIOLITTIANA. Pagine 76-77.
- 3 . L’industria del Nord si sviluppa. Pagine 78-80.
- 8 . La conquista della Libia mette in crisi il governo. Pagine 81-82.
- LEZIONE 3 . L'IMPEGNO SOCIALE DEI CATTOLICI. Pagina 83.
- SOCIETÀ E CULTURA. La dura vita degli emigranti. Pagine 84-85.
- SCUOLA E COSTITUZIONE OGGI IN ITALIA. Pagine 86-87.
- SINTESI ATTIVA. Pagina 89.
- CAPITOLO 4 . La prima guerra mondiale. LEZIONE 1. VERSO LA GUERRA. Pagine 93-95.
- 5 . Le potenze europee ambiscono ai territori dell'Impero ottomano. Pagine 96-97.
- LEZIONE 2 . LO SCOPPIO DELLA GRANDE GUERRA. Pagine 98-99.
- 5 . La guerra è di posizione: la vita nelle trincee. Pagine 100-101.
- LEZIONE 3 . L'ITALIA IN GUERRA. Pagine 102-103.
- LEZIONE 4 . LA GUERRA TOTALE E LA SVOLTA DEL 1917. Pagine 104-105.
- 4 . Si alzano voci contro il massacro: socialisti e cattolici. Pagine 106-107.
- LEZIONE 5 . 1918 LA VITTORIA DEGLI ALLEATI. Pagine 108-109.
- LEZIONE 6 . IN RUSSIA SCOPPIA LA RIVOLUZIONE. Pagine 110-111.
- 6 . Il governo provvisorio di Kerenskij vacilla. Pagine 112-113.
- SOCIETÀ E CULTURA. Durante la guerra cambia il ruolo delle donne. Pagine 114-115.
- SCIENZE E TECNOLOGIA. Nuove armi e nuove scoperte per l’umanità. Pagine 116-117.
- SCIENZE E TECNOLOGIA. Le bombe dal cielo: nuovi mezzi al servizio della guerra. Pagina 118.
- ARTE E LETTERATURA. La guerra nella letteratura e nell'arte. Pagina 119.
- SINTESI ATTIVA. Pagine 121-123.
- CAPITOLO 5 . Un dopoguerra difficile. LEZIONE 1. I TRATTATI DI PACE. Pagine 127-130.
- 4 . L'Europa esce dalla guerra molto indebolita. Pagine 131-132.
- LEZIONE 2 . UN'EUROPA A PEZZI. Pagine 133-134.
- LEZIONE 3 . LE ORIGINI DEL CONFLITTO TRA EBREI E ARABI. Pagine 135-137.
- SALUTE E ALIMENTAZIONE. La guerra è seguita da una grave pandemia: la "Spagnola". Pagine 138-141.
- SINTESI ATTIVA. Pagine 143-144.
- CAPITOLO 6 . Il dopoguerra e il fascismo. LEZIONE 1. IL PRIMO DOPOGUERRA IN ITALIA. Pagine 147-149.
- 4 . Il "biennio rosso" fa paura agli imprenditori. Pagine 150-151.
- LEZIONE 2 . L'ASCESA DEL FASCISMO. Pagine 152-153.
- LEZIONE 3 . LA COSTRUZIONE DEL REGIME. Pagine 154-155.
- 3 . Mussolini proclama le "leggi fascistissime". Pagine 156-158.
- LEZIONE 4 . ECONOMIA E CONTROLLO DELLE COLONIE. Pagine 159-161.
- 5 . Mussolini tenta una nuova avventura coloniale. Pagine 162-164.
- SALUTE E ALIMENTAZIONE. La promozione del cibo "autarchico". Pagina 165.
- SOCIETÀ E CULTURA. Il regime controlla la scuola e la vita privata. Pagine 166-167.
- SOCIETÀ E CULTURA. La forza della propaganda sostiene il regime. Pagine 168-169.
- IL FASCISMO DISTRUGGE LE BASI DELLA DEMOCRAZIA. Pagine 170-171.
- SINTESI ATTIVA. Pagine 173-174.
- CAPITOLO 7 . Lo stalinismo in Russia. LEZIONE 1. LO STATO SOVIETICO. Pagine 179-182.
- LEZIONE 2 . L'ASCESA DI STALIN. Pagine 183-185.
- LEZIONE 3 . LA DITTATURA DI STALIN. Pagine 186-187.
- 4 . Stalin instaura un regime poliziesco. Pagine 188-189.
- SOCIETÀ E CULTURA. La rivoluzione delle donne. Pagine 190-191.
- SOCIETÀ E CULTURA. Vita e morte nei gulag. Pagine 192-193.
- SINTESI ATTIVA. Pagina 195.
- CAPITOLO 8 . La crisi del 1929 e l'ascesa del nazismo. LEZIONE 1. CRESCITA SQUILIBRATA E CRISI NEGLI USA. Pagine 199-202.
- LEZIONE 2 . LA RISPOSTA ALLA CRISI: IL NEW DEAL. Pagine 203-205.
- LEZIONE 3 . LA GERMANIA VERSO LA DITTATURA DI HITLER. Pagine 206-207.
- 4 . Hitler entra nel governo. Pagine 208-209.
- LEZIONE 4 . LA NAZIFICAZIONE DELLA GERMANIA. Pagine 210-211.
- 3 . Antisemitismo e razzismo sono cardini del regime. Pagine 212-214.
- LEZIONE 5 . DITTATURE IN EUROPA E NEL MONDO. Pagine 215-216.
- LEZIONE 6 . VERSO UNA NUOVA GUERRA. Pagine 217-220.
- SOCIETÀ E CULTURA. Le donne sostengono il Reich. Pagina 221.
- ARTE E LETTERATURA. Guernica, urlo muto contro la guerra. Pagine 222-223.
- ARTE E LETTERATURA. CONTRO GLI ORRORI DI TUTTE LE GUERRE. Pagina 224.
- TOTALITARISMI, DITTATURE E REGIMI AUTORITARI. Pagine 225-226.
- SINTESI ATTIVA. Pagine 228-229.
- CAPITOLO 9 . La Seconda guerra mondiale. LEZIONE 1. PRIMI ANNI DELLA GUERRA. Pagine 233-235.
- 4 . La Francia è divisa in due. Pagine 236-238.
- LEZIONE 2 . LA GUERRA COINVOLGE TUTTO IL MONDO. Pagine 239-241.
- LEZIONE 3 . IL MASSACRO DEGLI EBREI. Pagine 242-243.
- 5 . Si estende ai territori occupati l'orrore dei campi di concentramento e di sterminio. Pagine 244-245.
- LEZIONE 4 . SI ROVESCIANO LE SORTI DELLA GUERRA. Pagine 246-247.
- 5 . Mussolini viene destituito. Pagine 248-250.
- LEZIONE 5 . I PROCESSI DI NORIMBERGA AI GERARCHI NAZISTI. Pagine 252-254.
- SCIENZE E TECNOLOGIA. I geni di Bletchley Park. Pagina 255.
- SOCIETÀ E CULTURA. Una vita come topi nelle cantine. Pagine 256-257.
- SOCIETÀ E CULTURA. Le spiagge del D-Day. Pagine 258-259.
- SCIENZE E TECNOLOGIA. Little Boy e Fat Man cambiano la storia. Pagine 260-261.
- IL GIORNO DELLA MEMORIA, PER NON DIMENTICARE GLI STERMINI. Pagine 262-263.
- SINTESI ATTIVA. Pagine 265-266.
- 6 . I partigiani combattono l'occupazione tedesca. Pagine 274-276.
- LEZIONE 2 . LA RESISTENZA IN ITALIA. Pagine 277-279.
- LEZIONE 3 . I PARTIGIANI JUGOSLAVI E LE FOIBE. Pagine 280-281.
- LEZIONE 4 . NASCE LA REPUBBLICA ITALIANA. Pagine 282-283.
- SOCIETÀ E CULTURA. Le stragi nazifasciste contro i civili. Pagine 284-285.
- SINTESI ATTIVA. Pagine 287-288.
- LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. L'ASSEMBLEA COSTITUENTE. Pagina 292.
- LE FONDAMENTA DELLO STATO. Pagine 293-294.
- DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI. Pagine 295-297.
- IL SISTEMA PARLAMENTARE. Pagine 298-299.
- IL PARLAMENTO E IL GOVERNO. Pagina 300.
- IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Pagine 301-302.
- LA MAGISTRATURA. Pagina 303.
- GLI ENTI LOCALI. Pagine 304-305.