Muse vol unico – parte MuseS – Storia dell’arte

9788826824857 Muse vol unico – parte MuseS – Storia dell’arte Atlas

Autore Dorfles Gillo e altri

Editore Atlas

Anno 2025

Materia Arte e immagine

Scuola Media

ISBN 9788826824857

Indice del libro

  • STORIA DELL’ARTE. DALLA PREISTORIA AL SETTECENTO. IL PATRIMONIO ARTISTICO. Pagine 2-5.
  • 1 . DALLA PREISTORIA ALLE PRIME CIVILTÀ. PRIMI PASSI N ELL’ARTE DALLA PREISTORIA ALLE PRIME CIVILTÀ. Pagina 7.
  • L’ARTE E IL SUO TEMPO. Pagina 8.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagina 9.
  • L’ARTE DELLA PREISTORIA. Pagina 10.
  • 1 . Le pitture rupestri. Pagine 11-13.
  • 2 . Lavorare la pietra. Pagina 14.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagina 15.
  • 3 . Le prime forme di architettura. Pagine 16-17.
  • L’OPERA IN DETTAGLIO. Pagine 18-19.
  • L’ARTE DELLA MESOPOTAMIA. Pagina 20.
  • 1 . L’architettura della Mesopotamia. Pagina 21.
  • 2 . Artigianato e bassorilievi. Pagine 22-24.
  • L’ARTE EGIZIA. Pagina 25.
  • CAPOLAVORI SENZA CONFINI. Pagina 26.
  • 1 . L’ARCHITETTURA DEL TEMPIO. Pagine 28-29.
  • 2 . La pittura egizia. Pagine 30-31.
  • 3 . La scultura in Egitto. Pagine 32-33.
  • SINTESI. Pagina 34.
  • 2 . L’ARTE DEL MONDO GRECO. PRIMI PASSI NELL’ARTE GRECA. Pagina 39.
  • L’ARTE E IL SUO TEMPO. Pagina 40.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagina 41.
  • L’ARTE CRETESE. Pagine 42-43.
  • 1 . L’ARTE DELLA CERAMICA. Pagina 44.
  • L’ARTE MICENEA. Pagina 45.
  • L’OPERA IN DETTAGLIO. Pagine 46-47.
  • L’ARTE GRECA. Pagina 48.
  • 1 . L’ACROPOLI DI ATENE. Pagina 49.
  • 2 . L’ARCHITETTURA DEL TEMPIO GRECO. Pagine 50-51.
  • GLI ORDINI ARCHITETTON ICI GRECI. Pagine 52-53.
  • 3 . LE CITTÀ E I TEMPLI DELLA MAGNA GRECIA. Pagina 54.
  • 4 . LA SCULTURA GRECA. Pagine 55-57.
  • L’OPERA IN DETTAGLIO. Pagine 58-59.
  • 5 . L’ELLENISMO. Pagine 60-61.
  • 6 . LA PITTURA VASCOLARE. Pagine 62-63.
  • SINTESI. Pagina 64.
  • 3 . L’ARTE ETRUSCA E ROMANA. PRIMI PASSI NELL’ARTE ROMANA. Pagina 69.
  • L’ARTE E IL SUO TEMPO. Pagina 70.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagina 71.
  • L’ARTE ETRUSCA 1 . L’ARCHITETTURA. Pagina 72.
  • 2 . LA SCULTURA. Pagine 73-74.
  • 3 . LA PITTURA. Pagina 75.
  • L’ARTE ROMANA 1 . L’ARCHITETTURA. Pagine 76-77.
  • ELEMENTI DELL’ARCHITETTURA ROMANA. Pagine 78-79.
  • 2 . LA CITTÀ DI FONDAZIONE ROMANA. Pagine 80-81.
  • ARTE ED EDUCAZIONE CIVICA. Pagine 82-83.
  • CAPOLAVORI SENZA CONFINI. Pagina 84.
  • 3 . LA SCULTURA ROMANA. Pagine 86-89.
  • L’OPERA IN DETTAGLIO. Pagine 90-91.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagine 92-93.
  • 4 . LA DOMUS. Pagina 94.
  • 5 . LA PITTURA NELLE DOMUS. Pagina 95.
  • 6 . IL MOSAICO. Pagina 96.
  • SINTESI. Pagina 97.
  • 4 . L’ARTE DELL’ALTO MEDIOEVO. PRIMI PASSI NELL’ARTE D ELL’ALTO MEDIOEVO. PRIMI PASSI NELL’ARTE D ELL’ALTO MEDIOEVO. Pagina 101.
  • L’ARTE E IL SUO TEMPO. Pagina 102.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagina 103.
  • L’ARTE PALEOCRISTIANA. Pagine 104-105.
  • 1 . LA BASILICA CRISTIANA. Pagine 106-107.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagina 108.
  • 2 . L’ARCHITETTURA A RAVENNA. Pagine 109-110.
  • L’ARTE LONGOBARDA. Pagina 111.
  • L’ARTE CAROLINGIA. Pagina 112.
  • OREFICERIA DELL’ALTO MEDIOEVO. Pagina 113.
  • SINTESI. Pagina 114.
  • 5 . L’ARTE ROMANICA. PRIMI PASSI NELL’ARTE ROMANICA. Pagina 119.
  • L’ARTE E IL SUO TEMPO. Pagina 120.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagina 121.
  • 1 . L’ARCHITETTURA. Pagine 122-125.
  • 2 . Milano, una capitale del Romanico. Pagina 126.
  • 3 . VENEZIA, CITTÀ SOSPESA SULL’ORIENTE. Pagina 127.
  • 4 . L’ARCHITETTURA IN TOSCANA. Pagine 128-129.
  • 5 . L’ARCHITETTURA IN PUGLIA. Pagina 130.
  • 6 . L’ARTE ARABO NORMANNA IN SICILIA. Pagine 131-132.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagina 133.
  • CAPOLAVORI SENZA CONFINI. Pagina 134.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagina 135.
  • 7 . LA SCULTURA. Pagine 136-137.
  • L’OPERA IN DETTAGLIO. Pagine 138-139.
  • 8 . LA PITTURA. Pagine 140-141.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagine 142-143.
  • ARTE ED EDUCAZIONE CIVICA. Pagine 144-145.
  • SINTESI. Pagina 146.
  • 6 . L’ARTE GOTICA. PRIMI PASSI NELL’ARTE GOTICA. Pagina 151.
  • L’ARTE E IL SUO TEMPO. Pagina 152.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagina 153.
  • 1 . L’ARCHITETTURA DELLE CATTEDRALI. Pagine 154-155.
  • 2 . L’ARCHITETTURA GOTICA IN ITALIA. Pagine 156-157.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagine 158-159.
  • 3 . LA CITTÀ NEL MEDIOEVO. Pagine 160-161.
  • L’OPERA IN DETTAGLIO. Pagine 162-163.
  • ARTE ED EDUCAZIONE CIVICA. Pagina 164.
  • 4 . LA PITTURA GOTICA. Pagine 165-167.
  • 5 . GIOTTO. Pagine 168-169.
  • 6 . SIMONE MARTINI. Pagine 170-171.
  • 7 . LA SCULTURA GOTICA. Pagine 172-174.
  • 8 . Le vetrate gotiche. Pagina 175.
  • 9 . IL GOTICO CORTESE. Pagina 176.
  • SINTESI. Pagina 177.
  • 7 . L’ARTE DEL QUATTROCENTO. PRIMI PASSI NELL’ARTE DEL QUATTROCENTO. Pagina 181.
  • L’ARTE E IL SUO TEMPO. Pagina 182.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagina 183.
  • 1 . L’ARCHITETTURA DEL PRIMO RINASCIMENTO. Pagina 184.
  • 2 . FILIPPO BRUNELLESCHI. Pagina 185.
  • L’OPERA IN DETTAGLIO. Pagine 186-187.
  • 3 . LEON BATTISTA ALBERTI. Pagine 188-191.
  • 4 . LA CITTÀ IDEALE DEL RINASCIMENTO. Pagine 192-193.
  • 5 . LA SCULTURA. Pagina 194.
  • 6 . DONATELLO. Pagine 195-196.
  • 7 . LA PITTURA. Pagine 197-198.
  • 8 . MASACCIO. Pagina 199.
  • L’OPERA IN DETTAGLIO. LA CAPPELLA BRANCACCI DI MASOLINO E MASACCIO. Pagine 200-201.
  • 9 . PAOLO UCCELLO. Pagine 202-203.
  • 10 . PIERO DELLA FRANCESCA. Pagine 204-205.
  • 11 . LA PITTURA FIAMMINGA. Pagine 206-207.
  • 12 . ANTONELLO DA MESSINA. Pagine 208-209.
  • 13 . ANDREA MANTEGNA. Pagine 210-212.
  • ARTE ED EDUCAZION E CIVICA. Pagina 213.
  • 14 . GIOVANNI BELLINI. Pagina 214.
  • 15 . SANDRO BOTTICELLI. Pagina 215.
  • L’OPERA IN DETTAGLIO. Pagine 216-217.
  • CAPOLAVORI SENZA CONFINI. Pagine 218-219.
  • SINTESI. Pagina 220.
  • 8 . L’ARTE del CINQUECENTO. PRIMI PASSI N ELL’ARTE DEL CINQUECENTO. Pagina 227.
  • L’ARTE E IL SUO TEMPO. Pagina 228.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagina 229.
  • 1 . LA MATURITÀ DEL RINASCIMENTO. Pagine 230-231.
  • 2 . LEONARDO DA VINCI. Pagine 232-235.
  • CAPOLAVORI SENZA CONFINI. LA GIOCONDA. Pagina 236.
  • L’OPERA IN DETTAGLIO L’ULTIMA CENA DI LEONARDO. Pagine 238-239.
  • 3 . MICHELANGELO BUONARROTI. Pagine 240-244.
  • 4 . RAFFAELLO SANZIO. Pagine 245-247.
  • 5 . LA PITTURA A VENEZIA. Pagina 248.
  • 6 . TIZIANO VECELLIO. Pagine 249-251.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagine 252-253.
  • 7 . LA PITTURA FIAMMINGA. Pagina 254.
  • 8 . L’ARCHITETTURA DEL CINQUECENTO. Pagina 255.
  • 9 . DONATO BRAMANTE. Pagine 256-257.
  • 10 . ANDREA PALLADIO. Pagine 258-259.
  • 11 . IL MANIERISMO. Pagine 260-262.
  • 12 . BENVENUTO CELLINI. Pagina 263.
  • SINTESI. Pagina 264.
  • 9 . L’ARTE DEL SEICENTO. PRIMI PASSI NELL’ARTE DEL SEICENTO. Pagina 269.
  • L’ARTE E IL SUO TEMPO. Pagina 270.
  • L’ARTE E IL SUO TEMPO. Pagina 271.
  • IL SECOLO DEL BAROCCO. Pagine 272-273.
  • 1 . L’ARCHITETTURA BAROCCA. Pagine 274-277.
  • 2 . CARAVAGGIO. Pagine 278-279.
  • L’OPERA IN DETTAGLIO. Pagine 280-281.
  • 3 . PITTORI DEL SEICENTO. Pagine 282-283.
  • L’OPERA IN DETTAGLIO. Pagine 284-287.
  • 4 . LA SCULTURA BAROCCA. Pagine 288-289.
  • 5 . LE SCULTURE DI GIAN LORENZO BERNINI. Pagine 290-291.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagina 292.
  • 6 . LE FONTANE BAROCCHE E LA CITTÀ. Pagina 293.
  • CAPOLAVORI SENZA CONFINI. Pagina 294.
  • L’OPERA IN DETTAGLIO. Pagine 296-297.
  • SINTESI. Pagina 298.
  • 10 . L’ARTE DEL SETTECENTO. PRIMI PASSI NELL’ARTE DEL SETTECENTO. Pagina 303.
  • L’ARTE E IL SUO TEMPO. Pagina 304.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagina 305.
  • 1 . IL ROCOCÒ. Pagine 306-307.
  • L’OPERA IN DETTAGLIO. Pagine 308-309.
  • L’ARCHITETTURA DELLA CITTÀ DEL SETTECENTO. Pagina 310.
  • 2 . LA PITTURA DEL SETTECENTO. Pagina 311.
  • CAPOLAVORI SENZA CONFINI. Pagine 312-315.
  • SINTESI. Pagina 316.
  • STORIA DELL’ARTE. DALL’OTTOCENTO A OGGI. 11 . L’ARTE DELL’OTTOCENTO. PRIMI PASSI NELL’ARTE DELL’OTTOCENTO. Pagina 321.
  • L’ARTE E IL SUO TEMPO. Pagina 322.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagina 323.
  • IL NEOCLASSICISMO. 1 . L’ARCHITETTURA NEOCLASSICA. Pagine 324-325.
  • 2 . LA PITTURA NEOCLASSICA. Pagine 326-327.
  • 3 . LA SCULTURA NEOCLASSICA. Pagine 328-329.
  • ARTE ED EDUCAZIONE CIVICA. Pagine 330-331.
  • L’ETÀ ROMANTICA. Pagine 332-333.
  • 1 . FRANCISCO GOYA. Pagina 334.
  • 2 . WILLIAM TURNER. Pagina 335.
  • 3 . CASPAR DAVID FRIEDRICH. Pagine 336-337.
  • 4 . FRANCESCO HAYEZ. Pagina 338.
  • 5 . GERICAULT E DELACROIX. Pagina 339.
  • L’OPERA IN DETTAGLIO. Pagine 340-341.
  • IL REALISMO. Pagine 342-343.
  • 1 . HONORE DAUMIER. Pagina 344.
  • 2 . LA NASCITA DELLA FOTOGRAFIA. Pagina 345.
  • 3 . I MACCHIAIOLI. Pagine 346-347.
  • L’IMPRESSIONISMO. Pagine 348-349.
  • 1 . EDOUARD MANET. Pagine 350-351.
  • 2 . BERTHE MORISOT. Pagina 352.
  • 3 . CLAUDE MONET. Pagina 353.
  • CAPOLAVORI SENZA CONFINI. Pagine 354-355.
  • 4 . EDGAR DEGAS. Pagine 356-357.
  • 5 . PIERRE AUGUSTE RENOIR. Pagina 358.
  • IL POSTIMPRESSIONISMO. Pagina 359.
  • 1 . IL POINTILLISME. Pagine 360-361.
  • 2 . Paul Cezanne. Pagina 362.
  • 3 . PAUL GAUGUIN. Pagine 363-364.
  • 4 .VINCENT VAN GOGH. Pagine 365-367.
  • CAPOLAVORI SENZA CONFINI. Pagine 368-369.
  • 5 . LA SCULTURA INDAGA LA FORZA DELLA MATERIA. Pagina 370.
  • 6 . IL SIMBOLISMO. Pagine 371-372.
  • L’ARCHITETTURA DEGLI INGEGNERI. Pagine 373-374.
  • SINTESI. Pagina 375.
  • 12 . L’ARTE DEL PRIMO NOVECENTO. PRIMI PASSI NELL’ARTE DEL PRIMO NOVECENTO. Pagina 381.
  • L’ARTE E IL SUO TEMPO. Pagina 382.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagina 383.
  • SECESSIONI E ART NOUVEAU. Pagine 384-385.
  • 1 . LA SECESSIONE A VIENNA. Pagine 386-387.
  • 2 . IL MODERNISMO IN CATALOGNA. Pagina 388.
  • L’OPERA IN DETTAGLIO. Pagina 389.
  • LE AVANGUARDIE ARTISTICHE. Pagina 390.
  • 1 . EDVARD MUNCH. Pagina 391.
  • 2 . L’ESPRESSIONISMO. Pagine 392-395.
  • 3 . IL CUBISMO. Pagine 396-397.
  • 4 . PABLO PICASSO. Pagine 398-399.
  • L’OPERA IN DETTAGLIO. Pagine 400-401.
  • 5 . LA SCUOLA DI PARIGI. Pagine 402-403.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagine 404-405.
  • 6 . IL FUTURISMO. Pagine 406-407.
  • 7 . UMBERTO BOCCIONI. Pagine 408-409.
  • 8 . L’Astrattismo. Pagine 410-411.
  • 9 . VASILIJ KANDINSKIJ. Pagine 412-413.
  • 10 . PIET MONDRIAN E IL NEOPLASTICISMO. Pagina 414.
  • 11 . PAUL KLEE, L’ASTRAZIONE DALLA REALTÀ. Pagina 415.
  • 12 . IL DADAISMO. Pagine 416-417.
  • 13 . IL SURREALISMO. Pagine 418-421.
  • 14 . LA PITTURA METAFISICA. Pagine 422-423.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagine 424-425.
  • IL BAUHAUS. Pagine 426-427.
  • ARCHITETTURA TRA LE DUE GUERRE. 1 . L’ARCHITETTURA RAZIONALISTA. Pagine 428-329.
  • 2 . L’ARCHITETTURA ORGANICA. Pagina 430.
  • L’OPERA IN DETTAGLIO. Pagina 431.
  • SINTESI. Pagina 432.
  • 13 . DAL SECONDO NOVECENTO A OGGI. PRIMI PASSI NELL’ARTE DAL SECONDO NOVECENTO A OGGI. Pagina 437.
  • L’ARTE E IL SUO TEMPO. Pagina 438.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagina 439.
  • L’ARTE INFORMALE. 1 . L’ESPRESSIONISMO ASTRATTO. Pagine 440-441.
  • 2 . L’INFORMALE IN ITALIA. Pagine 442-443.
  • LA POP ART. Pagina 444.
  • 1 . ANDY WARHOL. Pagina 445.
  • CAPOLAVORI SENZA CONFINI. Pagina 446.
  • 2 . LA POP ART IN ITALIA. Pagina 448.
  • LA SCULTURA. Pagine 449-451.
  • LA PITTURA. Pagine 452-454.
  • LE NEOAVANGUARDIE. Pagine 455-460.
  • LA VIDEO ART. Pagina 461.
  • GRAFFITI E STREET ART. Pagine 462-463.
  • ARTE SENZA CONFINI. Pagine 464-465.
  • L’ARCHITETTURA. Pagine 466-467.
  • SINTESI. Pagina 468.