Musica in jeans plus B

9788823434516 Musica in jeans plus B Bulgarini

Autore Onorio Zaralli

Editore Bulgarini

Anno 2016

Materia Varie

Scuola Media

ISBN 9788823434516

Indice del libro

  • parte 1. musica e società. Pagina 25.
  • lezione 1. l’espressione musicale. Pagine 26-27.
  • Lezione 2. Noi, i suoni, la musica. Pagina 30.
  • Bastano i suoni a fare musica? Pagina 32.
  • Il ruolo pedagogico. Pagina 33.
  • parte 1. musica e società. Pagina 34.
  • Registrare e riprodurre il suono. Pagine 35-36.
  • Perché la musica nei film?. Pagina 37.
  • Le funzioni della musica nei film. Pagina 38.
  • lezione 4. I luoghi della musica. Pagina 40.
  • I Greci e i Romani. Pagina 41.
  • Nel Medioevo e nel Rinascimento. Pagina 42.
  • Non solo teatri. Pagina 43.
  • Parte 2. Gli strumenti e le voci. Pagina 45.
  • Lezione 5. Gli strumenti musicali. Pagine 47-48.
  • L’estensione tonale. Pagina 49.
  • Parte 2. Gli strumenti e le voci. Pagina 50.
  • A fischietto o «a becco». Pagina 51.
  • A imboccatura libera. Pagina 52.
  • Ad ancia semplice. Pagina 53.
  • Ad ancia doppia. Pagina 54.
  • Il fagotto. Pagina 55.
  • A bocchino. Pagina 56.
  • Il corno. Pagina 57.
  • A serbatoio d’aria. Pagine 58-59.
  • Parte 2. Gli strumenti e le voci. Pagina 60.
  • A corde pizzicate. Pagina 61.
  • La balalaika. Pagina 62.
  • La chitarra. Pagina 63.
  • Il mandolino. Pagina 64.
  • A corde sfregate. Pagina 65.
  • Il violoncello. Pagina 66.
  • A corde percosse. Pagina 67.
  • Parte 2. Gli strumenti e le voci. Pagina 68.
  • A suono determinato. Pagina 69.
  • Lo xilofono. Pagina 70.
  • Il triangolo. Pagina 71.
  • Parte 2. Gli strumenti e le voci. Pagina 72.
  • A suono determinato. Pagina 73.
  • La grancassa. Pagina 74.
  • Parte 2. Gli strumenti e le voci. Pagina 76.
  • L’organo elettrico. Pagina 77.
  • Parte 2. Gli strumenti e le voci. Pagine 78-80.
  • Le voci femminili. Pagina 81.
  • Le voci maschili. Pagina 82.
  • Basso. Pagina 83.
  • Parte 2. Gli strumenti e le voci. Pagine 84-85.
  • L’orchestra. Pagina 86.
  • L’orchestra sinfonica. Pagina 87.
  • Il direttore d’orchestra. Pagina 88.
  • I complessi jazz. Pagina 89.
  • Insiemi vocali. Pagina 90.
  • Parte 3. La musica nella storia. Pagina 93.
  • Lezione 13. La musica nelle civiltà antiche. Pagine 94-95.
  • La musica in Grecia e a Roma. Pagina 96.
  • I Romani: musica religiosa e militare. Pagina 97.
  • Parte 3. La musica nella storia. Pagina 99.
  • Lezione 14. Dal canto gregoriano alla polifonia. Pagina 101.
  • Le prime scritture musicali. Pagina 102.
  • Oltre il gregoriano. Pagina 103.
  • Lo sviluppo della polifonia. Pagina 104.
  • Lezione 15. L’evoluzione della musica con Guido d’Arezzo. Pagina 107.
  • L’esacordo di Guido d’Arezzo. Pagina 108.
  • La durata delle note. Pagina 109.
  • Parte 3. La musica nella storia. Pagina 111.
  • Il canto profano. Pagina 112.
  • Il movimento trovadorico oltre i confini francesi. Pagina 113.
  • Lezione 17. Il Trecento e la diffusione dell’Ars nova. Pagine 114-115.
  • L’Ars nova a Firenze. Pagine 116-117.
  • Parte 3. La musica nella storia. Pagina 119.
  • Lezione 18. Rinascimento musicale. Pagine 120-121.
  • La musica in Italia. Pagine 122-123.
  • Lezione 19. La musica nel periodo della Riforma. Pagina 125.
  • La scuola veneziana. Pagina 126.
  • Nel resto d’Italia. Pagina 127.
  • Parte 3. La musica nella storia. Pagina 129.
  • Lezione 20. Il melodramma e l’oratorio. Pagine 130-131.
  • Le altre grandi novità del Seicento. Pagina 132.
  • Due tecniche particolari. Pagina 133.
  • Lezione 21. La musica strumentale nel Seicento. Pagine 134-135.
  • Arcangelo Corelli e l’arte violinistica. Pagina 136.
  • Lezione 22. L’età d’oro del Barocco italiano. Pagine 139-141.
  • Oltre le Stagioni. Pagina 144.
  • Napoli e il nuovo melodramma. Pagina 145.
  • Lezione 23. Il Barocco tedesco: Bach e Händel. Pagina 147.
  • La fuga. Pagina 149.
  • Forza spirituale e colore musicale in Händel. Pagine 150-151.
  • Opera seria e opera buffa. Pagina 155.
  • Parte 3. La musica nella storia. Pagina 156.
  • La vita, le idee, la musica. Pagina 157.
  • Lezione 25. La musica nell’età dell’Illuminismo. Pagina 158.
  • Lo scenario in Italia. Pagine 159-160.
  • Lezione 26. Il Classicismo viennese: Mozart e Haydn Pagine 162-163.
  • Gli ultimi anni. Pagina 164.
  • Il mistero della sua morte. Pagina 165.
  • Franz Joseph Haydn. Pagina 168.
  • Parte 3. La musica nella storia. Pagine 170-171.
  • La musica di Beethoven. Pagina 174.
  • Fidelio, un’opera di concezione sinfonica. Pagine 176-177.
  • Parte 3. La musica nella storia. Pagine 178-179.
  • Lezione 28. I tanti volti del Romanticismo. Pagina 181.
  • Le novità: notturni, romanze, poemi sinfonici. Pagina 182.
  • Il grande orchestratore: i colori della musica. Pagine 183-184.
  • Schumann, talento e follia. Pagina 186.
  • I grandi solisti: Paganini, Chopin, Liszt. Pagine 188-189.
  • Liszt: il vertice dell’orchestra. Pagina 190.
  • Parte 3. La musica nella storia. Pagine 192-193.
  • Sibelius e lo spirito del paesaggio finlandese. Pagine 194-195.
  • Quante arie! Pagina 195.
  • In Russia: il Gruppo dei Cinque. Pagine 196-198.
  • La musica europeista e struggente di Čajkovskij. Pagina 199.
  • Lezione 30. Dal Romanticismo al Novecento. Pagina 202.
  • Brahms riprende e rinnova la tradizione sinfonica romantica. Pagina 203.
  • La sinfonia dopo Brahms. Pagina 205
  • Richard Strauss: sonorità grandiosa e visionaria. Pagina 207.
  • In Francia, l’impressionismo musicale. Pagina 208.
  • Una nuova armonia. Pagina 209.
  • Parte 3. La musica nella storia. Pagine 286-287.
  • Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni. Pagina 288.
  • Puccini, ultimo grande dell’opera italiana. Pagina 289.
  • Parte 3. La musica nella storia. Pagina 292.
  • Come nasce un’opera lirica. Pagine 293-294.
  • Parte 3. La musica nella storia. Pagina 338.
  • La svolta degli anni Sessanta. Pagina 339.
  • Le caratteristiche del genere. Pagina 340.
  • Una musica accessibile a tutti. Pagina 341.
  • Il rock e il beat. Pagina 342.
  • Elvis, il mito del rock. Pagina 343.
  • La risposta dell’Inghilterra. Pagina 344.
  • La folk music. Pagine 346-347.
  • La disco music e il pop. Pagina 348.
  • Parte 3. La musica nella storia. Pagina 350.
  • Uno spettacolo «leggero». Pagina 351.
  • Jacques Offenbach. Pagina 352.
  • Il musical. Pagina 353.
  • Broadway e il successo del musical. Pagina 354.
  • La fortuna di alcune canzoni. Pagina 355.
  • Lezione 40. La danza e il balletto. Pagina 356.
  • La danza in Italia e Francia. Pagina 357.
  • Il minuetto, specchio di un’epoca. Pagine 358-359.
  • Parte 3. La musica nella storia. Pagine 360-361.
  • Il canto e gli strumenti. Pagina 362.
  • L’Oriente e i suoi suoni. Pagina 363.
  • Indonesia. Pagine 364-365.
  • America centrale. Pagina 366.