NUOVI PERCORSI DI BIOLOGIA

Autore BORGIOLI CLAUDIA, VON BORRIES SANDRA
Editore DE AGOSTINI
Anno 2025
Materia Biologia
Scuola Superiore
ISBN 9788851157906
Indice del libro
- La chimica della vita. 1 . Atomi e molecole. Pagine 2-3.
- 2 . L’acqua e le sue proprietà. Pagine 4-5.
- 3 . Le biomolecole: caratteristiche generali. Pagine 6-7.
- 4 . I carboidrati. Pagine 8-9.
- 5 . I lipidi. Pagine 10-11.
- 6 . Le proteine. Pagine 12-13.
- 7 . Gli acidi nucleici. Pagina 14.
- 1 . La cellula. 1 . La cellula: l’unità di base degli esseri viventi. Pagine 16-17.
- 2 . La struttura delle cellule. Pagine 18-19.
- 3 . La cellula eucariotica degli animali. Pagine 20-21.
- 4 . La cellula eucariotica delle piante. Pagine 22-23.
- 5 . Struttura e funzioni della membrana plasmatica. Pagine 24-25.
- 6. L’ATP e il metabolismo cellulare. Pagine 26-27.
- 7 . Gli enzimi. Pagine 28-29.
- 8 . La respirazione cellulare. Pagine 30-31.
- 9 . La fotosintesi clorofilliana. Pagine 32-33.
- Sviluppa il tuo metodo di studio. Pagina 34.
- 2 . La genetica. 1 . Riproduzione asessuata e riproduzione sessuata. Pagine 40-41.
- 2 . Il ciclo cellulare. Pagine 42-43.
- 3 . La mitosi. Pagine 44-45.
- 4 . La meiosi. Pagine 46-47.
- 5 . Geni e caratteri ereditari. Pagine 48-49.
- 6 . La prima legge di Mendel. Pagine 50-51.
- 7 . La seconda e la terza legge di Mendel. Pagine 52-53.
- 8 . Ampliamenti della genetica mendeliana. Pagine 54-55.
- Sviluppa il tuo metodo di studio. Pagina 56.
- 3 . DNA e ingegneria genetica. 1 . La molecola di DNA. Pagine 62-63.
- 2 . Il codice del DNA. Pagine 64-65.
- 3 . Sintesi proteica: la trascrizione. Pagine 66-67.
- 4 . Sintesi proteica: la traduzione. Pagine 68-69.
- 5 . Gli errori sulla molecola di DNA. Pagine 70-71.
- 6 . La manipolazione del DNA. Pagine 72-73.
- 7 . Applicazioni dell’ingegneria genetica. Pagine 74-75.
- Sviluppa il tuo metodo di studio. Pagina 76.
- 4 . Organizzazione e movimento. 1 . L’organizzazione del corpo umano. Pagine 82-83.
- 2 . Sistemi e apparati. Pagine 84-85.
- 3 . L’apparato tegumentario. Pagine 86-87.
- 4 . Sostegno e movimento negli animali. Pagine 88-89.
- 5 . Il sistema scheletrico umano. Pagine 90-91.
- 6 . Le ossa e le articolazioni. Pagine 92-93.
- 7 . Il sistema muscolare. Pagine 94-95.
- 8 . La contrazione muscolare. Pagine 96-97.
- Sviluppa il tuo metodo di studio. Pagina 98.
- 5 . Digestione, respirazione e circolazione. 1 . La digestione negli animali. Pagine 104-105.
- 2 . Alimenti e metabolismo nell’uomo. Pagine 106-107.
- 3 . Le prime fasi della digestione. Pagine 108-109.
- 4 . Il completamento della digestione. Pagine 110-111.
- 5 . Respirazione e circolazione negli animali. Pagine 112-113.
- 6 . L’apparato respiratorio umano. Pagine 114-115.
- 7 . L’apparato circolatorio umano. Pagine 116-117.
- 8 . Il cuore. Pagine 118-119.
- 9 . Il sangue e il sistema linfatico. Pagine 120-121.
- 10 . Il sistema immunitario. Pagine 122-123.
- 11 . L’apparato escretore. Pagine 124-125.
- Sviluppa il tuo metodo di studio. Pagina 126.
- 6 . Coordinamento e riproduzione. 1 . L’integrazione nervosa negli animali. Pagine 132-133.
- 2 . Il neurone e la trasmissione dell’impulso. Pagine 134-135.
- 3 . Il sistema nervoso centrale. Pagine 136-137.
- 4 . Il sistema nervoso periferico. Pagine 138-139.
- 5 . I sensi somatici e la vista. Pagine 140-141.
- 6 . Il gusto, l’olfatto, l’udito e l’equilibrio. Pagine 142-143.
- 7 . Il sistema endocrino. Pagine 144-145.
- 8 . La riproduzione negli animali. Pagine 146-147.
- 9 . L’apparato riproduttore maschile. Pagine 148-149.
- 10 . L’apparato riproduttore femminile. Pagine 150-151.
- 11 . Dalla fecondazione alla nascita. Pagine 152-153.
- Sviluppa il tuo metodo di studio. Pagina 154.
- 7 . Salute e malattia. 1 . Salute, benessere e prevenzione. Pagine 160-161.
- 2 . Regole dell’alimentazione e disturbi alimentari. Pagine 162-163.
- 3 . Cuore e polmoni: malattie e comportamenti a rischio. Pagine 164-165.
- 4 . Allergie e intolleranze. Pagine 166-167.
- 5 . Disturbi della vista e dell’udito. Pagine 168-169.
- 6 . L’equilibrio nervoso: effetti dello stress e delle droghe. Pagine 170-171.
- 7 . La sessualità e la contraccezione. Pagine 172-173.
- Sviluppa il tuo metodo di studio. Pagina 174.
- 8 . L’evoluzione. 1 . L’evoluzione, un’idea della vita. Pagine 180-181.
- 2 . La teoria dell’evoluzione per selezione naturale. Pagine 182-183.
- 3 . Le prove a favore dell’evoluzione. Pagine 184-185.
- 4 . Genetica ed evoluzione. Pagine 186-187.
- 5 . La selezione naturale in azione. Pagine 188-189.
- 6 . La selezione sessuale e la selezione artificiale. Pagine 190-191.
- 7 . Il processo di speciazione. Pagine 192-193.
- 8 . Classificazione ed evoluzione. Pagine 194-195.
- Sviluppa il tuo metodo di studio. Pagina 196.
- 9 . La biodiversità. 1 . I batteri. Pagine 202-203.
- 2 . I protisti e i funghi. Pagine 204-205.
- 3 . Le piante senza semi. Pagine 206-207.
- 4 . Le piante con i semi. Pagine 208-209.
- 5 . Gli invertebrati: dai poriferi ai molluschi. Pagine 210-211.
- 6 . Gli artropodi e gli echinodermi. Pagine 212-213.
- 7 . I primi vertebrati: i pesci. Pagine 214-215.
- 8 . Gli anfibi e i rettili. Pagine 216-217.
- 9 . Gli uccelli e i mammiferi. Pagine 218-219.
- 10 . La storia evolutiva dell’uomo. Pagine 220-221.
- Sviluppa il tuo metodo di studio. Pagina 222.
- 10 . Ecologia e conservazione. 1 . I livelli di studio dell’ecologia. Pagine 228-229.
- 2 . Gli ecosistemi e le relazioni trofiche. Pagine 230-231.
- 3 . L’equilibrio ecologico. Pagine 232-233.
- 4 . I cicli biogeochimici. Pagine 234-235.
- 5 . La convivenza nelle comunità biologiche. Pagine 236-237.
- 6 . La dinamica delle popolazioni naturali. Pagine 238-239.
- 7 . La crescita della popolazione umana. Pagine 240-241.
- 8 . L’impatto dell’uomo sul pianeta. Pagine 242-243.
- 9 . La biologia della conservazione. Pagine 244-245.
- Sviluppa il tuo metodo di studio. Pagina 246.