NUOVI PERCORSI DI SCIENZE DELLA TERRA
Autore LONGHI G
Editore DE AGOSTINI
Anno 2024
Materia Geografia
Scuola Superiore
ISBN 9788851157920
Indice del libro
- Avviamento alle scienze della Terra. Lezione 1. Il sistema internazionale delle unità di misura Pagina 2.
- Lezione 2. Il sistema solare e la forza gravitazionale Pagina 3.
- Lezione 3. Calore, temperatura e cambiamento di stato Pagina 4
- Lezione 4. Il sistema Terra Pagina 5
- Lezione 5. La struttura della Terra Pagina 6
- 1 . L’universo e il Sistema Solare Pagina 7
- 1 . L’Universo e il sistema solare. Lezione 1 . Pagine 8-9.
- Lezione 2. Le stelle Pagina 10
- Lezione 3. L’evoluzione delle stelle Pagina 12
- Lezione 4. Le galassie e l’universo Pagina 14
- Lezione 5. Il Sistema Solare e il Sole Pagina 16
- Lezione 6. I pianeti interni Pagina 18
- Lezione 7. I pianeti esterni e i corpi minori Pagina 20
- Lezione 8. Le leggi che regolano il moto dei pianeti Pagina 22
- Sviluppa il tuo metodo di studio. Ripassa le idee chiave Pagina 24
- 2 . La Terra e la Luna Pagina 29
- 2 . La Terra e la Luna. Lezione 1 . Il sistema Terra. Pagine 30-31.
- Lezione 2 . Il reticolato geografico e le coordinate. Pagine 32-33.
- Lezione 3 . La rappresentazione della Terra. Pagine 34-35.
- Lezione 4 . Il moto di rotazione della Terra. Pagine 36-37.
- Lezione 5 . Il moto di rivoluzione intorno al Sole. Pagine 38-39.
- Lezione 6 . L’alternanza delle stagioni. Pagine 40-41.
- Lezione 7 . La Luna. Pagine 42-43.
- Lezione 8 . Le fasi lunari e le eclissi. Pagine 44-45.
- Sviluppa il tuo metodo di studio. Pagina 46.
- Area operativa. Laboratorio delle competenze Pagina 50
- 3 . L’atmosfera Pagina 51
- 3 . L’atmosfera. Lezione 1 . Composizione e struttura dell’atmosfera. Pagine 52-53.
- Lezione 2 . Il bilancio energetico e l’effetto serra. Pagine 54-55.
- Lezione 3 . L’inquinamento atmosferico. Pagine 56-57.
- Lezione 4 . La temperatura dell’aria e la pressione atmosferica. Pagine 58-59.
- Lezione 5 . I venti. Pagine 60-61.
- Lezione 6 . Venti periodici, costanti e variabili. Pagine 62-63.
- Lezione 7 . L’azione geomorfologica del vento. Pagine 64-65.
- Lezione 8 . L’umidità dell’aria e le precipitazioni. Pagine 66-67.
- Lezione 9 . Le perturbazioni atmosferiche. Pagine 68-69.
- Sviluppa il tuo metodo di studio. Pagina 70.
- 4 . L’idrosfera Pagina 75
- 4 . L’idrosfera. Lezione 1 . Le acque della Terra. Pagine 76-77.
- Lezione 2 . Gli oceani e l’acqua marina. Pagine 78-79.
- Lezione 3 . Le onde e le maree. Pagine 80-81.
- Lezione 4 . Le correnti. Pagine 82-83.
- Lezione 5 . Le acque sotterranee. Pagine 84-85.
- Lezione 6 . I fiumi. Pagine 86-87.
- 7 . I laghi e i ghiacciai. Pagine 88-89.
- 8 . L’azione geomorfologica delle acque. Pagine 90-91.
- 9 . L’inquinamento dell’idrosfera. Pagine 92-93.
- Sviluppa il tuo metodo di studio. Pagina 94.
- 5. Il clima e il cambiamento climatico Pagina 99
- 5 . Il clima e il cambiamento climatico. Lezione 1 . I climi della Terra. Pagine 100-101.
- Lezione 2 . I climi umidi e i climi aridi. Pagine 102-103.
- Lezione 3 . I climi temperati e i climi dell’Italia. Pagine 104-105.
- Lezione 4 . I climi freddi e i climi nivali. Pagine 106-107.
- Lezione 5 . Il cambiamento climatico. Pagine 108-109.
- Lezione 6 . L’impatto dell’uomo sul sistema climatico. Pagine 110-111.
- Sviluppa il tuo metodo di studio. Pagina 112.
- 6. I minerali e le rocce Pagina 117
- 6 . I minerali e le rocce. Lezione 1 . I minerali. Pagine 118-119.
- Lezione 2 . La classificazione dei minerali. Pagine 120-121.
- Lezione 3 . Le rocce e il ciclo litogenetico. Pagine 122-123.
- Lezione 4 . Le rocce magmatiche. Pagine 124-125.
- Lezione 5 . Le rocce sedimentarie. Pagine 126-127.
- Lezione 6 . Le rocce metamorfiche. Pagine 128-129.
- Lezione 7 . Il suolo e il suo consumo. Pagine 130-131.
- Lezione 8 . Il dissesto idrogeologico. Pagine 132-133.
- Lezione 9 . La storia della Terra. Pagine 134-135.
- Sviluppa il tuo metodo di studio. Pagina 136.
- 7. I vulcani e i terremoti Pagina 141
- 7 . I vulcani e i terremoti. Lezione 1 . L’attività vulcanica. Pagine 142-143.
- 2 . Gli edifici vulcanici. Pagine 144-145.
- Lezione 3 . I vulcani in Italia. Pagine 146-147.
- Lezione 4 . Il rischio vulcanico. Pagine 148-149.
- Lezione 5 . I terremoti e le onde simiche. Pagine 150-151.
- 6 . La misura dei terremoti e il rischio sismico. Pagine 152-153.
- Sviluppa il tuo metodo di studio. Pagina 154.
- 8. La tettonica delle placche Pagina 159
- 8 . La tettonica delle placche. Lezione 1 . L’interno della Terra. Pagine 160-161.
- Lezione 2 . Verso una nuova teoria. Pagine 162-163.
- 3 . La teoria della tettonica delle placche. Pagine 164-165.
- Lezione 4 . La separazione delle placche. Pagine 166-167.
- 5 . La convergenza delle placche. Pagine 168-169.
- 6 . L’evoluzione della litosfera. Pagine 170-171.
- 7 . L’evoluzione della penisola italiana. Pagine 172-173.
- Sviluppa il tuo metodo di studio. Pagina 174.
- 9. Le risorse e la sostenibilità Pagina 179
- 9 . Le risorse e la sostenibilità. 1 . Le risorse naturali. Pagine 180-181.
- Lezione 2 . Le risorse energetiche non rinnovabili. Pagine 182-183.
- Lezione 3 . Le risorse energetiche rinnovabili. Pagine 184-185.
- Lezione 4 . Energia dai rifiuti e risparmio energetico. Pagine 186-187.
- Lezione 5 . Il paesaggio come risorsa. Pagine 188-189.
- Lezione 6 . L’uomo e l’ambiente. Pagine 190-191.
- Lezione 7 . La sostenibilità. Pagine 192-193.
- Sviluppa il tuo metodo di studio. Pagina 194.