OSSERVARE E CAPIRE LE SCIENZE 2ED. EDIZIONE VERDE – A – 2025

9788808299710 OSSERVARE E CAPIRE LE SCIENZE 2ED. EDIZIONE VERDE – A – 2025 ZANICHELLI EDITORE

Autore SARACENI SILVIA, STRUMIA GIORGIO

Editore ZANICHELLI EDITORE

Anno 2025

Materia Scienze

Scuola Media

ISBN 9788808299710

Indice del libro

  • Volume A. La materia. Pagine 1-4.
  • A1. Studiare le scienze. Pagina 5.
  • LEZIONE 1. L'osservazione di un fenomeno e la misura di una grandezza. Pagine 6-7.
  • LEZIONE 2. Le unità di misura del Sistema Internazionale. Pagine 8-9.
  • LEZIONE 3. I multipli e i sottomultipli delle unità di misura. Pagine 10-11.
  • LEZIONE 4. Le caratteristiche degli strumenti di misura. Pagine 12-13.
  • LEZIONE 5. Gli errori nella misura. Pagine 14-15.
  • SCIENZE IN AZIONE. Rappresentare i dati con i grafici. Pagine 16-17.
  • SCIENZE IN AZIONE. Come si scrive una relazione di laboratorio. Pagine 18-19.
  • Capitolo A1. Uno sguardo d'insieme. Pagine 22-23.
  • Le unità di misura in astronomia Pagina 28.
  • A2. La materia e le sue proprietà. Pagina 29.
  • LEZIONE 1. La materia e i suoi stati fisici. Pagine 30-31.
  • LEZIONE 2. l solidi e le loro proprietà. Pagine 32-33.
  • LEZIONE 3. I liquidi e le loro proprietà. Pagine 34-35.
  • LEZIONE 4. Gli aeriformi e le loro proprietà. Pagine 36-37.
  • LEZIONE 5. La temperatura e l'agitazione termica. Pagine 38-39.
  • LEZIONE 6. I passaggi di stato della materia. Pagine 40-41.
  • LEZIONE 7. La massa e il volume di un corpo. Pagine 42-43.
  • LEZIONE 8. La densità delle sostanze. Pagine 44-45.
  • Capitolo A2. Uno sguardo d'insieme. Pagine 48-49.
  • SCIENZE INTEGRATE Pagina 56.
  • A3. Le forze in movimento. Pagina 57.
  • LEZIONE 1. Il moto dei corpi. Pagine 58-59.
  • LEZIONE 2. i moti a velocità costante. Pagine 60-61.
  • LEZIONE 3. I moti accelerati. Pagine 62-63.
  • LEZIONE 4. Il moto in caduta libera. Pagine 64-65.
  • LEZIONE 5. Le grandezze vettoriali per descrivere i moti. Pagine 66-67.
  • LEZIONE 6. Le forze e il moto dei corpi. Pagine 68-69.
  • LEZIONE 7. La forza-peso e la massa. Pagine 70-71.
  • LEZIONE 8. L'attrito: una forza che si oppone al movimento. Pagine 72-73.
  • Lezione 9. I principi della dinamica. Pagine 74-75.
  • Lezione 10. La forza centripeta e la forza centrifuga. Pagine 76-77.
  • Capitolo A3. Uno sguardo d'insieme. Pagine 80-81.
  • SCIENZE INTEGRATE Pagina 88.
  • A4 . L’equilibrio. Pagina 89.
  • LEZIONE 1. La risultante di più forze. Pagine 90-91.
  • LEZIONE 2. Il baricentro di un corpo. Pagine 92-93.
  • LEZIONE 3. L'equilibrio dei corpi. Pagine 94-95.
  • LEZIONE 4. Le leve. Pagine 96-97.
  • LEZIONE 5. Le forze nei fluidi. Pagine 98-99.
  • LEZIONE 6. La pressione esercitata dai fluidi. Pagine 100-101.
  • LEZIONE 7. L'equilibrio nei fluidi. Pagine 102-103.
  • Capitolo A4. Uno sguardo d'insieme. Pagine 106-107.
  • SCIENZE INTEGRATE Pagina 112.
  • A5. Com’è fatta la materia. Pagina 113.
  • LEZIONE 1. La materia è costituita da atomi. Pagine 114-115.
  • LEZIONE 2. Gli elementi chimici. Pagine 116-117.
  • LEZIONE 3. La tavola periodica. Pagine 118-119.
  • LEZIONE 4. La configurazione elettronica degli atomi. Pagine 120-121.
  • LEZIONE 5. I legami chimici e la regola dell'ottetto. Pagine 122-123.
  • LEZIONE 6. Il legame covalente e i composti. Pagine 124-125.
  • LEZIONE 7. Il legame ionico. Pagine 126-127.
  • LEZIONE 8. Il legame metallico. Pagine 128-129.
  • Lezione 9. I miscugli di sostanze. Pagine 130-131.
  • Capitolo A5. Uno sguardo d'insieme. Pagine 134-135.
  • SCIENZE INTEGRATE Pagina 142.
  • A6. La materia si trasforma. Pagina 143.
  • LEZIONE 1. Le reazioni chimiche. Pagine 144-145.
  • LEZIONE 2. Le leggi fondamentali delle reazioni chimiche. Pagine 146-147.
  • LEZIONE 3. Gli ossidi. Pagine 148-149.
  • LEZIONE 4. Gli acidi e le basi. Pagine 150-151
  • LEZIONE 5. I sali. Pagine 152-153.
  • LEZIONE 6. l composti organici più semplici: gli idrocarburi. Pagine 154-155.
  • LEZIONE 7. Gli altri composti organici. Pagine 156-157.
  • EDUCAZIONE CIVICA. Pagine 158-159.
  • Capitolo A6. Uno sguardo d'insieme. Pagine 162-163.
  • SCIENZE INTEGRATE Pagina 168.
  • A7. L’energia. Pagina 169.
  • LEZIONE 1. L'energia, il lavoro e la potenza. Pagine 170-171.
  • LEZIONE 2. Le forme e le trasformazioni dell'energia. Pagine 172-173.
  • LEZIONE 3. L'energia meccanica e la sua conservazione. Pagine 174-175.
  • LEZIONE 4. Il calore e il suo trasferimento. Pagine 176-177.
  • LEZIONE 5. Il calore specifico e la temperatura. Pagine 178-179.
  • LEZIONE 6. Il calore nei passaggi di stato. Pagine 180-181.
  • LEZIONE 7. Le fonti di energia e il risparmio energetico. Pagine 182-183.
  • EDUCAZIONE CIVICA. Pagine 184-185.
  • Capitolo A7. Uno sguardo d'insieme. Pagine 188-189.
  • SCIENZE INTEGRATE Pagina 196.
  • A8. Le onde e i suoni. Pagina 197.
  • LEZIONE 1. Che cos'è un'onda. Pagine 198-199.
  • LEZIONE 2. Com'è fatta un'onda. Pagine 200-201.
  • LEZIONE 3. I suoni e le onde sonore. Pagine 202-203.
  • LEZIONE 4. Le caratteristiche dei suoni. Pagine 204-205.
  • LEZIONE 5. I fenomeni acustici. Pagine 206-207.
  • EDUCAZIONE CIVICA. Pagine 208-209.
  • Capitolo A8. Uno sguardo d'insieme. Pagine 212-213.
  • SCIENZE INTEGRATE Pagina 218.