Universo Scienze vol. D – Biologia: l’uomo.

Autore Fiaccavento e altri
Editore Fabbri scuola
Anno 2015
Materia Scienze
Scuola Media
ISBN 9788845162121
Indice del libro
- 1. Il corpo umano e l’apparato tegumentario. Pagine 2-4.
- Tessuti, sistemi e apparati. Pagine 6-7.
- L’apparato tegumentario. Pagine 8-9.
- Le funzioni della pelle. Pagina 10.
- A salvaguardia dell’apparato tegumentario. Pagine 12-13.
- 2. Il sistema scheletrico. Pagine 19-21.
- Ossa e processo di ossificazione. Pagine 22-23.
- Le articolazioni. Pagina 24.
- A salvaguardia del sistema scheletrico. Pagine 30-31.
- 3. Il sistema Muscolare. Pagine 39-41.
- Il lavoro dei muscoli e l'ATP. Pagine 42-43.
- Il sistema muscolare e le sue funzioni. Pagine 44-45.
- A salvaguardia del sistema muscolare. Pagine 46-47.
- 4. L’apparato digerente. Pagine 57-59.
- Gli organi annessi. Pagina 61.
- Principi nutritivi e processo digestivo. Pagina 63.
- La prima digestione avviene in bocca. Pagina 64.
- La digestione gastrica ed enterica. Pagine 66-67.
- Assorbimento e assimilazione. Pagine 68-69.
- A salvaguardia dell'apparato digerente. Pagine 70-71.
- 5. Alimenti e nutrizione. Pagine 79-80.
- Carboidrati, lipidi e proteine. Pagina 81.
- Acqua, Sali minerali e vitamine. Pagina 82.
- Gli alimenti e il fabbisogno alimentare. Pagine 84-85.
- Il valore energetico degli alimenti. Pagina 86.
- 6. L’apparato respiratorio. Pagine 95-97.
- La funzione respiratoria. Pagine 98-99.
- Respirazione esterna e interna. Pagine 100-101.
- 7. L’apparato circolatorio. Pagine 107-109.
- I gruppi sanguigni. Pagina 111.
- I vasi sanguigni. Pagine 112-113.
- Il cuore. Pagine 114-115.
- La circolazione del sangue. Pagine 116-117.
- A salvaguardia dell’apparato circolatorio. Pagine 118-119.
- Il sistema linfatico. Pagina 120.
- 8. L’apparato escretore. Pagine 131-133.
- Le funzioni dell'apparato escretore. Pagine 134-135.
- A salvaguardia dell’apparato escretore. Pagine 136-137.
- 9. Sistemi di controllo. Pagine 143-145.
- Il sistema nervoso centrale. Pagine 146-148.
- Il sistema nervoso periferico. Pagine 150-151.
- La trasmissione degli impulsi. Pagine 152-153.
- A salvaguardia del sistema nervoso. Pagine 154-155.
- Il sistema endocrino. Pagine 156-159.
- 10. Gli organi di senso. Pagine 171-173.
- L’olfatto. Pagine 174-175.
- L’occhio e il senso della vista. Pagine 176-177.
- A salvaguardia degli occhi. Pagine 179-182.
- 11. Il sistema immunitario. Pagine 189-191.
- Difesa specifica e risposta immunitaria. Pagine 192-193.
- Immunità, vaccinazione e sieroterapia. Pagine 194-195.
- 12. L’apparato riproduttore. Pagine 201-203.
- L’apparato riproduttore femminile. Pagine 204-205.
- Il ciclo ovarico. Pagina 206.
- La gravidanza. Pagine 208-209.
- Il parto. Pagine 212-213.
- 13. Ereditarietà e genetica. Pagine 225-227.
- Le leggi di Mendel. Pagine 228-229.
- Cromosomi, mitosi e meiosi. Pagine 230-231.
- Geni e alleli. Pagine 232-233.
- La genetica e Mendel. Pagine 234-235.
- Il DNA. Pagine 236-237.
- Il codice genetico. Pagine 238-239.
- La sintesi proteica. Pagine 240-241.
- Le mutazioni. Pagine 242-243.
- L’ereditarietà nell’uomo. Pagine 244-245.
- Il colore degli occhi. Pagine 246-248.
- 14. L’evoluzione della specie homo. Pagine 259-261.
- Dall'Homo habilis all' Homo erectus. Pagine 263-265.
- L'Homo sapiens moderno, noi. Pagine 266-267.